Ipsia
Ipsia
La città

IPSIA: rilasciato il permesso a costruire

I lavori dovranno iniziare entro un anno. Il nuovo istituto sorgerà in zona PIP

L' Istituto Professionale per l'Industria e l'Artigianato di Gravina avrà, finalmente, una fissa dimora. Dopo le tante peripezie vissute dall'istituto in questione, la cui sede, negli anni, è stata ripetutamente spostata, l'ufficio tecnico comunale, dopo aver acquisito i pareri favorevoli del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco e della ASL, ha rilasciato il permesso a costruire un nuovo plesso scolastico.

Il nuovo istituto sorgerà in zona PIP, in via Einaudi, e sarà dotato di venti aule. Ad occuparsi dei lavori sarà la DEBAR Costruzioni s. p.a., capogruppo mandataria dell'Associazione Temporanea d'Impresa costituita con INEDIL s.r.l., Edilcostruzioni s.r.l. e B.I.I.S. s. p.a.

Il progetto, redatto dall'arch. Angelo Rocco Dongiovanni, prevede la presenza di un auditorium, di aree parcheggio, di ambienti destinati a laboratorio e di impianti di aerazione meccanica. I lavori, come si legge nell'atto di permesso a costruire, dovranno iniziare entro un anno ed essere portati a termine, in modo che l'opera sia agibile, entro tre anni dall'inizio dei lavori.

Più ottimista circa i tempi di realizzazione dell'istituto è il sindaco Alesio Valente che, entusiasta, affida a Facebook il proprio commento in merito. "Entro un paio di mesi dovrebbero iniziare i lavori ed entro un anno dovrebbero essere ultimati. È certo che avremo una nuova scuola".
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Primo giorno di scuola, gli auguri dell’amministrazione Primo giorno di scuola, gli auguri dell’amministrazione Intervista all’assessore Mariella Lorusso
Domani prima campanella per le scuole di Gravina Domani prima campanella per le scuole di Gravina Inizio in anticipo rispetto al calendario regionale
Nessun dimensionamento scolastico in Puglia per il 2025/2026 Nessun dimensionamento scolastico in Puglia per il 2025/2026 L’assessore Sebastiano Leo comunica che non si dovranno ridurre le autonomie nel prossimo anno
Scuola in Puglia si torna in classe il 16 settembre Scuola in Puglia si torna in classe il 16 settembre Approvato il calendario scolastico 2025/2026
Orienta Qui, al via il primo salone dello studente Orienta Qui, al via il primo salone dello studente Coinvolte tutte le scuole del territorio
Città metropolitana Bari avvia i servizi agli studenti con disabilità Città metropolitana Bari avvia i servizi agli studenti con disabilità Partono da lunedì 16 settembre
Inizio anno scolastico, Lunedì prima campanella Inizio anno scolastico, Lunedì prima campanella Primi a partire tutti gli istituti comprensivi e i circoli didattici della città
Dimensionamento scolastico, Approvate Linee indirizzo per l’a.s. 2025/26 Dimensionamento scolastico, Approvate Linee indirizzo per l’a.s. 2025/26 Programmata anche l’offerta formativa per il triennio scolastico 2025/26, 2026/27 e 2027/28.
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.