lavoro base pizza
lavoro base pizza
Scuola e Università

Istat: Puglia 85.722 occupati in più

Capone : “L’occupazione una priorità. Straordinari i dati dopo la grande crisi, lavoreremo per potenziarli”

La Puglia ha 85.722 occupati in più. Il dato si riferisce al secondo trimestre del 2016 rispetto ai primi tre mesi dello stesso anno ed è stato comunicato oggi dall'Istat attraverso la banca dati online. A darne notizia l'assessore allo Sviluppo economico della Regione Puglia, Loredana Capone, in Fiera, a margine della presentazione del rapporto Met 2016, uno degli eventi del padiglione dedicato all'internazionalizzazione (stand 110).

"Mai un aumento così grande dopo la grande crisi", ha detto l'assessore. "La crescita congiunturale della Puglia è straordinaria, così come è straordinaria la crescita del Mezzogiorno dove gli occupati sono 230.865 in più, un dato più alto di quello di tutte le altre ripartizioni italiane".
"La Puglia – ha continuato l'assessore – incide sulla crescita degli occupati del Mezzogiorno per più del 37%. Abbiamo avuto sentore del fermento economico in Puglia sia attraverso i risultati della vecchia programmazione, ben quattro miliardi di investimenti, sia con il flusso di domande per i nostri nuovi incentivi, ma questo, tra tutti, è l'indicatore che ripaga il lavoro certosino, appassionato, qualche volta faticoso di questi ultimi anni, sia nei settori tradizionali come quello del legno e arredo, sia in quelli innovativi come l'aerospazio e la meccatronica".
"L'occupazione è la nostra priorità – ha continuato Loredana Capone – Questi dati ci confortano perché mostrano una crescita sia nel corso dell'anno che rispetto all'anno scorso. Tuttavia per noi non sono un punto d'arrivo, ma di partenza. Il nostro impegno è quello di potenziare questi risultati attraverso innovazione, internazionalizzazione e formazione. Siamo già al lavoro per questo".

I dati sugli occupati sono stati diffusi oggi dall'Istat con il consueto report trimestrale e la banca dati online.
L'aumento degli occupati in Italia tra primo e secondo trimestre 2016 è di 534.862 unità; 214.731 sono i nuovi occupati nel Nord; 89.267 nel Centro e 230.865 nel Sud.
  • Regione Puglia
  • Lavoro
  • Istat
Altri contenuti a tema
Nuovo avviso per i Punti Digitale Facile Nuovo avviso per i Punti Digitale Facile A disposizione fondi per proseguire le attività
Screening Hcv, accordo Regione-laboratori analisi Screening Hcv, accordo Regione-laboratori analisi L’intesa tra i rappresentanti sindacali di categoria e la Regione Puglia
Sostegno per fiere, sagre e eventi agroalimentari Sostegno per fiere, sagre e eventi agroalimentari Contributi dalla Regione Pugliaella Regione
RIfiuti e roghi tossici, sindaci chiedono stato di emergenza RIfiuti e roghi tossici, sindaci chiedono stato di emergenza I sindaci dell’area metropolitana scrivono a Emiliano
Sanità regionale: approvata la programmazione Sanità regionale: approvata la programmazione Fondi unici, tetti di spesa e numerosi provvedimenti
Grande partecipazione per l’Avviso “Impresa Possibile” Grande partecipazione per l’Avviso “Impresa Possibile” Stanziati altri 3,5 milioni per rispondere alla straordinaria richiesta
Autonomia differenziata, la Giunta approva un disegno di legge di modifica e integrazione alla legge Calderoli Autonomia differenziata, la Giunta approva un disegno di legge di modifica e integrazione alla legge Calderoli Emiliano: “Per contribuire alla realizzazione di una differenziazione regionale solidale e cooperativa”
Avvisi nuove OP e investimenti produttivi Avvisi nuove OP e investimenti produttivi Pubblicati per lo sviluppo rurale della Puglia
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.