lavoro base pizza
lavoro base pizza
Scuola e Università

Istat: Puglia 85.722 occupati in più

Capone : “L’occupazione una priorità. Straordinari i dati dopo la grande crisi, lavoreremo per potenziarli”

La Puglia ha 85.722 occupati in più. Il dato si riferisce al secondo trimestre del 2016 rispetto ai primi tre mesi dello stesso anno ed è stato comunicato oggi dall'Istat attraverso la banca dati online. A darne notizia l'assessore allo Sviluppo economico della Regione Puglia, Loredana Capone, in Fiera, a margine della presentazione del rapporto Met 2016, uno degli eventi del padiglione dedicato all'internazionalizzazione (stand 110).

"Mai un aumento così grande dopo la grande crisi", ha detto l'assessore. "La crescita congiunturale della Puglia è straordinaria, così come è straordinaria la crescita del Mezzogiorno dove gli occupati sono 230.865 in più, un dato più alto di quello di tutte le altre ripartizioni italiane".
"La Puglia – ha continuato l'assessore – incide sulla crescita degli occupati del Mezzogiorno per più del 37%. Abbiamo avuto sentore del fermento economico in Puglia sia attraverso i risultati della vecchia programmazione, ben quattro miliardi di investimenti, sia con il flusso di domande per i nostri nuovi incentivi, ma questo, tra tutti, è l'indicatore che ripaga il lavoro certosino, appassionato, qualche volta faticoso di questi ultimi anni, sia nei settori tradizionali come quello del legno e arredo, sia in quelli innovativi come l'aerospazio e la meccatronica".
"L'occupazione è la nostra priorità – ha continuato Loredana Capone – Questi dati ci confortano perché mostrano una crescita sia nel corso dell'anno che rispetto all'anno scorso. Tuttavia per noi non sono un punto d'arrivo, ma di partenza. Il nostro impegno è quello di potenziare questi risultati attraverso innovazione, internazionalizzazione e formazione. Siamo già al lavoro per questo".

I dati sugli occupati sono stati diffusi oggi dall'Istat con il consueto report trimestrale e la banca dati online.
L'aumento degli occupati in Italia tra primo e secondo trimestre 2016 è di 534.862 unità; 214.731 sono i nuovi occupati nel Nord; 89.267 nel Centro e 230.865 nel Sud.
  • Regione Puglia
  • Lavoro
  • Istat
Altri contenuti a tema
Al via il nuovo Avviso per i Buoni Servizio 2025/2026 Al via il nuovo Avviso per i Buoni Servizio 2025/2026 35 milioni di euro per garantire accesso e continuità a servizi diurni e domiciliari su tutto il territorio regionale
Ancora attesa per firma Accordo Integrativo Regionale Ancora attesa per firma Accordo Integrativo Regionale Prossimo incontro il 5 maggio. Per i vertici Fimmg rimane lo stato di agitazione di categoria.
Supporto alle fragilità, dalla Regione 3,8 milioni agli Ambiti Territoriali Sociali Supporto alle fragilità, dalla Regione 3,8 milioni agli Ambiti Territoriali Sociali Emiliano: un ulteriore passo nel rafforzamento del welfare territoriale
Avviso regionale per progetti e campi estivi sportivi Avviso regionale per progetti e campi estivi sportivi Da Domani 22 aprile via alle domande  
Parte in Puglia il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore Parte in Puglia il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore In farmacia anche ECG, Holter cardiaco e pressorio
RAEE in Puglia: miglioramenti nella raccolta 2024 RAEE in Puglia: miglioramenti nella raccolta 2024 i volumi complessivi regionali si sono consolidati a 18.101 tonnellate (+0,7%) meno della media Italia (+2,5%).
Punti Unici di Accesso, dalla Regione 640mila euro Punti Unici di Accesso, dalla Regione 640mila euro Per il rafforzamento della rete dei servizi sociali
Gravina partecipa Bando regionale per manifestazioni sportive? Gravina partecipa Bando regionale per manifestazioni sportive? La domanda è del consigliere di UnaBellaStoria Saverio Verna
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.