front scuola studenti 1
front scuola studenti 1
Scuola e Università

Istruzione: disparità tra Nord e Sud Italia

Schittulli: “I dati sul livello d'istruzione impediscono all'Italia di competere con gli altri Paese europei". La Provincia istituisce l'osservatorio per l'Orientamento Universitario della Provincia di Bari

Da un'indagine internazionale promossa dall'OCSE che mira ad accertare con periodicità triennale conoscenze e capacità dei quindicenni scolarizzati dei principali Paesi industrializzati, emerge una disparità di istruzione tra Nord e Sud Italia. Chi studia nelle scuole del Sud a parità di anni di studio è come se ha frequentato un anno e mezzo in meno rispetto agli studenti del Nord.

Un dislivello enorme ed inaccettabile per un Paese avanzato che la Provincia di Bari mira a voler risolvere attraverso l'osservatorio provinciale per l'orientamento universitario della Provincia di Bari istituito su iniziativa del Presidente, Francesco Schittulli, con l'Assessore alla Pubblica Istruzione, Stefano Diperna.

Obiettivo di questo innovativo servizio è quello di fornire tutte le informazioni necessarie ad un giovane che si appresta a scegliere una facoltà dopo il diploma scolastico. In particolare, mira a mettere a disposizione degli studenti di scuola media superiore del territorio non solo le informazioni necessarie sulle facoltà e gli sblocchi professionali, ma anche quelle sulle reali esigenze del mercato, attraverso un flusso continuo di dati provenienti dalle aziende, dagli ordini professionali, dagli Enti locali, nonché dalle altre Province e Regioni.

L' iniziativa è stata illustrata a dirigenti scolastici e docenti dal prof. Giovanni Rana che ne curerà l'operatività.
  • Scuola
  • Francesco Schittulli
Altri contenuti a tema
Scuola in Puglia si torna in classe il 16 settembre Scuola in Puglia si torna in classe il 16 settembre Approvato il calendario scolastico 2025/2026
Orienta Qui, al via il primo salone dello studente Orienta Qui, al via il primo salone dello studente Coinvolte tutte le scuole del territorio
Città metropolitana Bari avvia i servizi agli studenti con disabilità Città metropolitana Bari avvia i servizi agli studenti con disabilità Partono da lunedì 16 settembre
Inizio anno scolastico, Lunedì prima campanella Inizio anno scolastico, Lunedì prima campanella Primi a partire tutti gli istituti comprensivi e i circoli didattici della città
Dimensionamento scolastico, Approvate Linee indirizzo per l’a.s. 2025/26 Dimensionamento scolastico, Approvate Linee indirizzo per l’a.s. 2025/26 Programmata anche l’offerta formativa per il triennio scolastico 2025/26, 2026/27 e 2027/28.
Tempo pieno a scuola, fondi Pnrr per i Comuni Tempo pieno a scuola, fondi Pnrr per i Comuni Un avviso pubblico del Ministero dell'Istruzione e del Merito
Promuovere salute e educazione attraverso lo sport a scuola Promuovere salute e educazione attraverso lo sport a scuola Protocollo d’intesa tra Regione Puglia e Ufficio Scolastico Regionale
La regione approva il calendario scolastico 2024- 2025 La regione approva il calendario scolastico 2024- 2025 Si parte il 16 settembre
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.