
cultura
IV edizione per il Festival giovanile della Musica
conferenza stampa di presentazione dell'evento
Gravina - martedì 15 luglio 2025
Parte oggi la IV edizione del Festival giovanile della musica. Un evento organizzato dall'Orchestra di Puglia e Basilicata, che gode del patrocinio dei Ministeri della Cultura e degli Affari Esteri, Regione Puglia, Comune di Gravina in Puglia, in collaborazione con Fondazione Santomasi, Parco Nazionale dell'Alta Murgia e il consorzio «Sguardi Rupestri», oltre al sussidio di alcuni sponsor privati, tra cui Banca Popolare di Puglia e Basilicata.
Sedici gli appuntamenti di questa edizione che svarierà dalla lirica alla musica popolare con progetti innovativi e l'attenzione ai giovani talenti, senza omettere uno sguardo privilegiato su un territorio.
Ieri la presentazione dell'evento presso la sala consiliare del comune di Gravina, con l'assessore Marienza Schinco a fare gli onori di casa.
Per sapere di più sulla manifestazione con i nostri microfoni abbiamo raggiunto Katia Ricciarelli, direttore artistico della rassegna e Francesco Zingariello, presidente del sodalizio organizzatore.
Sedici gli appuntamenti di questa edizione che svarierà dalla lirica alla musica popolare con progetti innovativi e l'attenzione ai giovani talenti, senza omettere uno sguardo privilegiato su un territorio.
Ieri la presentazione dell'evento presso la sala consiliare del comune di Gravina, con l'assessore Marienza Schinco a fare gli onori di casa.
Per sapere di più sulla manifestazione con i nostri microfoni abbiamo raggiunto Katia Ricciarelli, direttore artistico della rassegna e Francesco Zingariello, presidente del sodalizio organizzatore.