scuola
scuola
Politica

L’8x1000 alle scuole gravinesi

La proposta parte dal movimento 5 stelle

Destinare l'8X1000 del gettito IRPEF all'edilizia scolastica. Un proposta del Movimento 5 Stelle diventata parte integrante della legge di stabilità e che consente da questo anno ai contribuenti di destinare parte dei fondi non solo alla chiesa cattolica o ad associazioni e istituzioni che operano in ambito sociale ma anche alla scuola italiana per finanziare opere di ristrutturazione, miglioramento, messa in sicurezza, adeguamento antisismico ed efficientamento energetico degli immobili di proprietà pubblica adibiti all'istruzione scolastica.
Una possibilità a cui tutti i comuni possono accedere presentando formale richiesta alla Presidenza del Consiglio.

Di qui la proposta dei grillini, quelli nostrani, che invitano il primo cittadino a presentare, entro il prossimo 30 settembre una richiesta di accesso ai fondi nazionali destinati dall'8 per mille all'edilizia scolastica e a rendicontare successivamente in consiglio comunale in merito all'accoglimento della richiesta e alla destinazione d'uso dei fondi eventualmente accordati.
"Sul territorio di Gravina in Puglia sono presenti edifici scolastici di proprietà comunale che necessitano di interventi di ristrutturazione, miglioramento, messa in sicurezza, adeguamento antisismico ed efficientemente energetico" scrivono gli attivisti allegando all'istanza tutta la documentazione necessaria da inoltrare alla Presidenza del Consiglio.

"Una possibilità – continuano i 5 Stelle – con cui si può rimediare a quanto perso con il mancato utilizzo dei fondi destinati alle scuole sicure e a quelle nuove e ai 500 mila euro persi per la Montemurro. Il ricordo della PEC inviata con un giorno di ritardo è ancora vivo" pungolano in chiusura.
  • Scuola
  • Movimento 5 stelle
Altri contenuti a tema
Dalla Pace del bosco al bosco della Guerra Dalla Pace del bosco al bosco della Guerra comunicato del gruppo 5 Stelle Gravina
Primo giorno di scuola, gli auguri dell’amministrazione Primo giorno di scuola, gli auguri dell’amministrazione Intervista all’assessore Mariella Lorusso
Domani prima campanella per le scuole di Gravina Domani prima campanella per le scuole di Gravina Inizio in anticipo rispetto al calendario regionale
Nessun dimensionamento scolastico in Puglia per il 2025/2026 Nessun dimensionamento scolastico in Puglia per il 2025/2026 L’assessore Sebastiano Leo comunica che non si dovranno ridurre le autonomie nel prossimo anno
Scuola in Puglia si torna in classe il 16 settembre Scuola in Puglia si torna in classe il 16 settembre Approvato il calendario scolastico 2025/2026
Orienta Qui, al via il primo salone dello studente Orienta Qui, al via il primo salone dello studente Coinvolte tutte le scuole del territorio
Città metropolitana Bari avvia i servizi agli studenti con disabilità Città metropolitana Bari avvia i servizi agli studenti con disabilità Partono da lunedì 16 settembre
Inizio anno scolastico, Lunedì prima campanella Inizio anno scolastico, Lunedì prima campanella Primi a partire tutti gli istituti comprensivi e i circoli didattici della città
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.