acqua e sete
acqua e sete
La città

“L’acqua che insegna alla sete”: progetto di educazione all’eco-sostenibilità

Un’iniziativa in sinergia fra pubblico e privato

L'Amministrazione ha aderito a un'importante Piano di intervento a favore della comunità e delle scuole: "L'Acqua che insegna alla sete", per avere a disposizione gratuitamente per i bambini ed i ragazzi delle nostre scuole, dei dispositivi che erogano acqua buona, pura e sicura e nel contempo sanificano l'aria e depurano l'ambiente. Questa iniziativa è conforme al progetto del Ministero dell'Istruzione e del Merito denominato "RiGenerazione Scuola", mira ad insegnare ad abitare il mondo in modo nuovo ed è conforme alle prescrizioni di legge per cui "la qualità dell'aria indoor, sia dal punto di vista degli inquinanti che della carica microbica, è un requisito essenziale per il mantenimento della buona salute della popolazione scolastica e per il suo sviluppo conoscitivo".

Il Piano, in collaborazione con S.T.E.I. Srl, promotrice dell'iniziativa, prevede risparmio, se viene comparato l'utilizzo d'acqua in Pet; una maggiore praticità, evitando problemi di ricarica e stoccaggio; l'eco-sostenibilità, risparmi in termini di produzione, smaltimento di plastica e CO2; la qualità dell'acqua erogata microfiltrata, priva di impurità e sempre disponibile; il potere battericida unito all'abbattimento delle polveri sottili e degli allergeni; una fruibilità costante. Il Piano, ad alto valore formativo ed ecologico, comprende: il dispositivo, la sua installazione, l'attivazione, la manutenzione ordinaria con la fornitura dei filtri esausti, una formula di garanzia ed anche, la consegna agli alunni dell'istituto delle nuove borracce personalizzate in alluminio.

La copertura di questo importante servizio, che riveste una grande importanza a livello educativo per i giovani, avverrà grazie agli imprenditori del territorio, ai quali si chiede di valutare la disponibilità a partecipare all'iniziativa, affittando uno degli spazi presenti sul dispositivo, il cui costo sarà deducibile fiscalmente, sul quale inserire la denominazione della propria attività, ricevendo in cambio un sicuro riconoscimento da parte della comunità.

"E' un progetto che mira a formare una coscienza ambientalista e a promuovere la cultura della sostenibilità fra le giovani generazioni - dichiara il sindaco Fedele Lagreca a margine dell'incontro con gli incaricati della S.T.E.I. – in sinergia fra Comune e imprenditori, una filosofia che abbiamo sposato convintamente fin dall'inizio".


  • Comune di Gravina in Puglia
  • scuole
Altri contenuti a tema
Caso Tequila, LNDC risponde al Comune Caso Tequila, LNDC risponde al Comune Animal Protection: “Nessun allarmismo, solo richiesta di verità. Le cause della morte vanno accertate con un esame autoptico ufficiale”
6 Caso Tequila: Ferite compatibili con l’investimento stradale Caso Tequila: Ferite compatibili con l’investimento stradale Precisazioni del Comune. Palazzo di Città smentisce voci su efferato gesto di crudeltà commesso ai danni del cane
Senso Unico Via Madonna della Stella: il Comune rivede delibera Senso Unico Via Madonna della Stella: il Comune rivede delibera Soluzione condivisa tra Amministrazione e Agricoltori
Uno striscione per Gaza a Palazzo di Città Uno striscione per Gaza a Palazzo di Città La richiesta del consigliere comunale Saverio Verna
1 Via Madonna della Stella a senso unico? Gravina non può permetterselo Via Madonna della Stella a senso unico? Gravina non può permetterselo Il consigliere comunale Mario Conca Scrive all’amministrazione comunale
Morte Pitbull Tequila, LNDC denuncia alla Procura Morte Pitbull Tequila, LNDC denuncia alla Procura L’associazione lancia un appello: “Chi sa parli”
4 Uccisione Tequila: tolleranza zero verso i crimini sugli animali Uccisione Tequila: tolleranza zero verso i crimini sugli animali ll cane smarrito qualche giorno e stato ritrovato barbaramente ucciso,
Fumi e cattivi odori, Conca: richiesta agli atti Fumi e cattivi odori, Conca: richiesta agli atti per il consigliere comunale bisogna chiarire proprietà, responsabilità e obblighi
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.