Asl Bari
Asl Bari
Ospedale e Sanità

L’ASL Bari stabilizza oltre 500 precari

Per 523 dipendenti, in servizio nella stessa ASL, assunzioni a tempo indeterminato

La ASL Bari ha concluso le procedure utili alla stabilizzazione per 523 dipendenti. E' il primo passo formale per mettere fine alla precarietà di infermieri, medici, tecnici e personale amministrativo in possesso dei requisiti previsti dalla Legge Madia, dall'ultima legge di Bilancio ed in servizio nella medesima azienda.

"E' una giornata importante per molti lavoratori della sanità - commenta il presidente della Regione, Michele Emiliano - che entreranno a fare parte del sistema sanitario regionale in maniera stabile".

Il rapporto di lavoro dei 523 lavoratori è dunque da oggi stabilizzato fino alla sottoscrizione del contratto di lavoro a tempo indeterminato senza interruzione della loro continuità lavorativa. Il percorso disegnato coinvolge dirigenti e non, rappresentanti del comparto sanitario, comparto non sanitario, dirigenti medici e dirigenti sanitari non medici.

Soddisfatto l'assessore Rocco Palese per il quale "Dopo il via libera partito dagli uffici regionali – dice Palese – siamo contenti di assistere ai primi atti concreti che contribuiranno a rafforzare gli organici delle nostre strutture sanitarie".

Questo percorso di stabilizzazione raccoglie il grande lavoro realizzato nei mesi scorsi dagli uffici competenti della ASL, cui va la gratitudine della Direzione Generale, ed è anche il frutto di un confronto costruttivo con gli organi regionali e con le organizzazioni sindacali di categoria per la definizione di tempi e modalità.

"E' la prima volta che la ASL di Bari – commenta il dg Antonio Sanguedolce – stabilizza un numero così elevato di dipendenti. Le stabilizzazioni non sono soltanto un atto amministrativo- dichiara Sanguedolce - ma in questo momento hanno anche un significato per tutti quegli operatori che, ognuno nel proprio settore, negli ultimi due anni si sono messi al servizio della comunità per assicurare il proprio supporto alla gestione della emergenza Covid".
  • ASL Bari
Altri contenuti a tema
Più accoglienza e sicurezza: l’infermiere di processo Più accoglienza e sicurezza: l’infermiere di processo E’ operativo in tutti i Pronto Soccorso della ASL Bari
Esalazioni nauseabonde a Gravina: Conca presenta PEC a Comune, ARPA e ASL Esalazioni nauseabonde a Gravina: Conca presenta PEC a Comune, ARPA e ASL Il consigliere comunale vuole conoscere cause e azioni conseguenti
Odore acre nell’aria a Gravina, individuato il sito Odore acre nell’aria a Gravina, individuato il sito Palazzo di città: “Si escludono sin d'ora situazioni pericolose per la salute pubblica” -
Aria irrespirabile a Gravina Aria irrespirabile a Gravina Chiesto intervento Arpa e Asl
Legionella, campagna di prevenzione ASL Bari Legionella, campagna di prevenzione ASL Bari Circa 1.400 strutture tra RSA, alberghi e B&B. In campo azioni preventive di sorveglianza e controllo
Asl, formati i primi 70 infermieri di Famiglia e di Comunità Asl, formati i primi 70 infermieri di Famiglia e di Comunità Saranno attivi sul territorio nella assistenza domiciliare e nelle strutture previste dal PNRR
Liste di attesa e medicina territoriale: prima riunione operativa tra ASL e referenti Aggregazioni funzionali territoriali Liste di attesa e medicina territoriale: prima riunione operativa tra ASL e referenti Aggregazioni funzionali territoriali Il dg Fruscio: “Avvio di un modello di confronto diretto e di una collaborazione proficua nell’interesse dei cittadini”
Medici di famiglia, dal 1° luglio assistenza garantita 8-20 Medici di famiglia, dal 1° luglio assistenza garantita 8-20 Quattro Aggregazioni funzionali territoriali nel distretto Altamura, Gravina-Poggiorsini, Santeramo in Colle
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.