
Convegni
L'associazione Gravina 2017 - 2019 si presenta alla città
A San Sebastiano si discute di cultura, economia e sviluppo
Gravina - giovedì 17 marzo 2016
8.53 Comunicato Stampa
L'appuntamento è per questa sera presso l'auditorium della parrocchia San Sebastiano con il primo convegno promosso dalla associazione polito-culturale Gravina 2017-19, nel corso del quale si discuterà di "Identità culturale e sviluppo del territorio".
L'obiettivo che l'associazione si propone di perseguire è quello di stimolare la coscienza collettiva sui temi, culturali, economici e sociali che possono rappresentare una inversione di tendenza in una città che appare sopita se non anestetizzata.
L'incontro di questa sera sarà il primo di una serie, che avrà l'ambizione di coinvolgere tutte quelle forze politiche, sociali, delle professioni, dell'associazionismo e i singoli cittadini che vorranno collaborare a costruire un progetto di città da immaginare e poi realizzare unitamente.
"Gravina ha bisogno di uno scatto di reni per tornare a essere centrale nello scenario murgiano – scrivono i responsabili dell'associazione - deve riscoprire le bellezze del proprio territorio per creare attrazione e sviluppo, deve liberare le energie dei propri cittadini oggi legate dai lacci degli apparati.
Con questo messaggio ci presentiamo per progettare il nostro futuro".
L'obiettivo che l'associazione si propone di perseguire è quello di stimolare la coscienza collettiva sui temi, culturali, economici e sociali che possono rappresentare una inversione di tendenza in una città che appare sopita se non anestetizzata.
L'incontro di questa sera sarà il primo di una serie, che avrà l'ambizione di coinvolgere tutte quelle forze politiche, sociali, delle professioni, dell'associazionismo e i singoli cittadini che vorranno collaborare a costruire un progetto di città da immaginare e poi realizzare unitamente.
"Gravina ha bisogno di uno scatto di reni per tornare a essere centrale nello scenario murgiano – scrivono i responsabili dell'associazione - deve riscoprire le bellezze del proprio territorio per creare attrazione e sviluppo, deve liberare le energie dei propri cittadini oggi legate dai lacci degli apparati.
Con questo messaggio ci presentiamo per progettare il nostro futuro".