fiera 6
fiera 6
Politica

L'Ente fiera e l'eterno rinvio

Interrogazione di Varrese e Petrara

Che fine ha fatto l'ente fiera?

E' quanto chiedono i consiglieri di opposizione Angelo Petrara e Vincenzo Varrese in una interrogazione indirizzata al sindaco Valente.
"L'amministrazione Comunale guidata dal sindaco Rino Vendola predispose l'ampliamento delle strutture fieristiche destinate ad ospitare oltre alla Fiera S. Giorgio, anche una serie di manifestazioni specializzate afferenti alle varie tipologie artigianali ed enogastronomiche della nostra comunità – ricordano i due consiglieri - Il tutto doveva essere gestito in maniera manageriale da un costituendo Ente Fiera allargato agli operatori economici della Città".

Un progetto di cui si parla da diverso tempo e che è stato oggetto di specifiche deleghe assessorili ma che ad ora non ha dato alcun risultato.
L'ente fiera, ricordano ancora Varrese e Petrara doveva essere "finalizzato a creare in loco una vetrina dei nostri prodotti e delle bellezze del territorio da far conoscere a livello Nazionale ed internazionale".
Una priorità riconosciuta anche dall'attuale amministrazione e sempre rinviata tanto che anche per l'edizione 2016 si è scelta la via della una gestione diretta dell'evento fieristico.

Per questo i due consiglieri chiedono "di conoscere il motivo del mancato rilancio del Parco Fiera e il perché il Consiglio Comunale non è mai stato investito di una discussione seria ed approfondita sulla opportunità di istituite l'Ente Fiera, giacchè da più parti se ne auspica la creazione. All'uopo si chiede che la massima assise cittadina venga chiamata a discuterne. E' in tutta evidenza che la gestione diretta degli eventi fieristici da parte della Giunta – attaccano di due esponenti - è sempre sospettata di cascami clientelari, come già denunciato pubblicamente da altre forze politiche".

Sarà davvero così?
  • Fiera
Altri contenuti a tema
Forza Italia, disappunto per l’organizzazione della Fiera Forza Italia, disappunto per l’organizzazione della Fiera Comunicato stampa del partito di Berlusconi
Fiera San Giorgio volano per il territorio Fiera San Giorgio volano per il territorio Intervista al sottosegretario al Ministero della Salute Gemmato, al sen. Merchiorre e al sindaco di Gravina Lagreca
Il futuro della politica agricola comune Il futuro della politica agricola comune Presentata l’analisi della CIA in occasione della Fiera di san Giorgio
Fiera San Giorgio, ultimo giorno Fiera San Giorgio, ultimo giorno Tradizionale corteo storico e cerimonia di chiusura
Un Patrimonio da preservare: l’allevamento ovino nell’area murgiana Un Patrimonio da preservare: l’allevamento ovino nell’area murgiana Casi virtuosi, innovazione e prospettive dall’impronta identitaria.
Funerali papa Francesco anche in Fiera San Giorgio Funerali papa Francesco anche in Fiera San Giorgio La campionaria rende omaggio al Pontefice. Fuori fiera attive visite ai beni culturali della città
Fiera San Giorgio a Palazzo di Città consegna delle chiavi e lettura dell’editto Fiera San Giorgio a Palazzo di Città consegna delle chiavi e lettura dell’editto Apertura della 731^ edizione della campionaria tra passato e futuro
731esima fiera San Giorgio, oggi inaugurazione 731esima fiera San Giorgio, oggi inaugurazione Cerimoniale sobrio imposto dal lutto nazionale in segno di rispetto per la morte di Papa Francesco
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.