
Associazioni
L’Epifania della Pro Loco in Vespa e Lambretta
Calze e dolciumi per i bambini meno fortunati.
Gravina - domenica 4 gennaio 2015
13.34
La Befana, quest'anno viaggia in Vespa e Lambretta.
E' un'iniziativa della Pro Loco gravinese, quella di distribuire calze e dolciumi ai bambini meno fortunati proprio il sei gennaio, in piazza Plebiscito, dalle 11 alle 13. Utilizzando il circuito delle parrocchie e delle cooperative locali, la Pro Loco ha distribuito degli inviti da assegnare alle famiglie. Grazie al ticket, i piccoli potranno ritirare presso la sede dell'associazione il loro regalo. "Per poter regalare una giornata di giochi e spensieratezza ai bambini", fanno sapere, "la mattinata sarà allietata da animazione e palloncini. Si ringraziano le associazioni A.V.S.G Lambretta Club - Vespa Club Gravina". Saranno proprio loro (o meglio le Befane) in sella alle due ruote, a percorrere le vie della cittadina.
"Avvertiamo l'esigenza e la voglia di stare accanto alle famiglie in difficoltà", commenta Raffaella Nardiello, presidente della Pro Loco locale che non è nuova a questo tipo di iniziative rivolte ai bambini, ricordando inoltre che già due anni fa furono distribuiti dei giocattoli. Nardiello aggiunge: "Per quest'anno abbiamo intenzione di riproporre il laboratorio di Cola-cola, in occasione della festa di San Michele delle Grotte. Vogliamo però allargarlo a più classi ed a tutte le scuole". E conclude: "Il nostro gruppo è fatto di persone oneste che si mettono a servizio della comunità. A tal proposito vorrei ricordare quanto detto negli auguri del presidente nazionale della Pro Loco che ha definito tutti i membri italiani, romantici guerrieri. E noi tali ci sentiamo".
"L'Epifania tutte le feste si porta via", lasciando però dietro di sé una scia di solidarietà. Un buon auspicio per l'anno appena iniziato.
E' un'iniziativa della Pro Loco gravinese, quella di distribuire calze e dolciumi ai bambini meno fortunati proprio il sei gennaio, in piazza Plebiscito, dalle 11 alle 13. Utilizzando il circuito delle parrocchie e delle cooperative locali, la Pro Loco ha distribuito degli inviti da assegnare alle famiglie. Grazie al ticket, i piccoli potranno ritirare presso la sede dell'associazione il loro regalo. "Per poter regalare una giornata di giochi e spensieratezza ai bambini", fanno sapere, "la mattinata sarà allietata da animazione e palloncini. Si ringraziano le associazioni A.V.S.G Lambretta Club - Vespa Club Gravina". Saranno proprio loro (o meglio le Befane) in sella alle due ruote, a percorrere le vie della cittadina.
"Avvertiamo l'esigenza e la voglia di stare accanto alle famiglie in difficoltà", commenta Raffaella Nardiello, presidente della Pro Loco locale che non è nuova a questo tipo di iniziative rivolte ai bambini, ricordando inoltre che già due anni fa furono distribuiti dei giocattoli. Nardiello aggiunge: "Per quest'anno abbiamo intenzione di riproporre il laboratorio di Cola-cola, in occasione della festa di San Michele delle Grotte. Vogliamo però allargarlo a più classi ed a tutte le scuole". E conclude: "Il nostro gruppo è fatto di persone oneste che si mettono a servizio della comunità. A tal proposito vorrei ricordare quanto detto negli auguri del presidente nazionale della Pro Loco che ha definito tutti i membri italiani, romantici guerrieri. E noi tali ci sentiamo".
"L'Epifania tutte le feste si porta via", lasciando però dietro di sé una scia di solidarietà. Un buon auspicio per l'anno appena iniziato.