
Scuola e Università
L’IISS Bachelet Galilei finalista del “Trofeo Smart Project”
Un altro successo per gli studenti dell’istituto gravinese.
Gravina - mercoledì 28 maggio 2025
L'IISS Bachelet-Galilei ancora sugli scudi. A portare a casa un lusinghiero risultato questa volta sono stati gli studenti dell'indirizzo elettronica/automazione dell''ITT Bachelet capaci di raggiungere la finale e conquistare dei premi al "Trofeo Smart Project": una importante competizione nazionale organizzata annualmente dall'azienda di elettronica Omron, in collaborazione con il Ministero dell'Istruzione e del Merito.
"Al centro di questa sfida scolastica- spiega la dirigente scolastica dell'istituto gravinese Antonella Sarpi- si pone l'automazione industriale, affrontata dagli studenti con creatività, idee innovative, impegno e passione e con la possibilità di utilizzare un vero e proprio software industriale realmente utilizzato nei contesti lavorativi".
Nella circostanza gli studenti della 5 L dell'istituto gravinesi hanno partecipato per la prima volta al Trofeo nella categoria Junior, coordinati dal prof. Michele Denora e supportati dai proff. Domenico Nuzzi e Nicola Loverre e dal tecnico Giuseppe Loconsole. In particolare gli studenti Aurora Tota Aurora e Daniele Fortunato rappresentanti il team del Galilei, si sono confrontati con gli alunni delle altre scuole finaliste su un test proposto dall'organizzazione, facendo incetta di riconoscimenti.
Infatti, gli studenti dell'istituto gravinese nel corso della cerimonia di premiazione svoltasi presso la sala Aldo Moro del Ministero dell'Istruzione e del Merito, hanno portato a casa un primo posto nella categoria Junior per il progetto presentato relativo ad un prototipo di una stazione di autolavaggio; un terzo posto nella graduatoria migliori scuole della categoria Junior; classificandosi poi alla piazza d'onore per il premio I-Automation per la migliore realizzazione pratica.
Un successo per la scuola gravinese, con la dirigente che ha voluto ringraziare alcune aziende del territorio per aver contribuito a supportare economicamente la scuola per sostenere i costi della trasferta nella Capitale per prendere parte alla cerimonia di premiazione del Trofeo Smart Project.
"Al centro di questa sfida scolastica- spiega la dirigente scolastica dell'istituto gravinese Antonella Sarpi- si pone l'automazione industriale, affrontata dagli studenti con creatività, idee innovative, impegno e passione e con la possibilità di utilizzare un vero e proprio software industriale realmente utilizzato nei contesti lavorativi".
Nella circostanza gli studenti della 5 L dell'istituto gravinesi hanno partecipato per la prima volta al Trofeo nella categoria Junior, coordinati dal prof. Michele Denora e supportati dai proff. Domenico Nuzzi e Nicola Loverre e dal tecnico Giuseppe Loconsole. In particolare gli studenti Aurora Tota Aurora e Daniele Fortunato rappresentanti il team del Galilei, si sono confrontati con gli alunni delle altre scuole finaliste su un test proposto dall'organizzazione, facendo incetta di riconoscimenti.
Infatti, gli studenti dell'istituto gravinese nel corso della cerimonia di premiazione svoltasi presso la sala Aldo Moro del Ministero dell'Istruzione e del Merito, hanno portato a casa un primo posto nella categoria Junior per il progetto presentato relativo ad un prototipo di una stazione di autolavaggio; un terzo posto nella graduatoria migliori scuole della categoria Junior; classificandosi poi alla piazza d'onore per il premio I-Automation per la migliore realizzazione pratica.
Un successo per la scuola gravinese, con la dirigente che ha voluto ringraziare alcune aziende del territorio per aver contribuito a supportare economicamente la scuola per sostenere i costi della trasferta nella Capitale per prendere parte alla cerimonia di premiazione del Trofeo Smart Project.