
Scuola e Università
L'istituto comprensivo "Santomasi Scacchi" alla ricerca di un RSPP
Pubblicato il bando per la selezione di un responsabile del servizio di protezione e prevenzione.
Gravina - sabato 27 settembre 2014
12.09
L' istituto comprensivo "Santomasi Scacchi", ha recentemente pubblicato un bando pubblico, volto alla selezione di un responsabile del servizio di protezione e prevenzione (RSPP), a cui sarà inoltre affidato il ruolo di consulente in materia di sicurezza ed igiene sul lavoro.
Per l'incarico, che avrà durata di un anno ed un compenso massimo di 1800 €, potranno fare richiesta soggetti dotati di comprovata esperienza in attività di RSPP in scuole o enti pubblici, integrata da attestati di frequenza a corsi di formazione, nonchè di laurea o diploma di istruzione secondaria superiore. Ammessi alla gara anche persone giuridiche opportunamente abilitate che, in ogni caso, dovranno indicare il singolo soggetto titolare dell'incarico.
Il responsabile, una volta individuato, dovrà svolgere attività di individuazione dei fattori di rischio, valutazione degli stessi ed individuazione delle misure per la sicurezza e la salubrità degli ambienti di lavoro dell'istituto, composto da 4 sedi distribuite nell'edificio Santomasi Scacchi e nei plessi Nardone, Rodari e Scacchi. Il titolare dell'incarico dovrà, inoltre, elaborare procedure di sicurezza per le varie attività dell'istituzione e proporre programmi di informazione e formazione nei confronti del personale scolastico. L'incaricato potrà essere chiamato dalla dirigenza ad assolvere a compiti di consulenza e supporto in materia sicurezza, igiene e salubrità degli ambienti lavorativi.
Il termine ultimo per partecipare al bando è fissato per il 10 ottobre alle ore 12, data ed ora entro cui i candidati dovranno far recapitare l'offerta tecnica all'ufficio protocollo dell'istituto.
Per l'incarico, che avrà durata di un anno ed un compenso massimo di 1800 €, potranno fare richiesta soggetti dotati di comprovata esperienza in attività di RSPP in scuole o enti pubblici, integrata da attestati di frequenza a corsi di formazione, nonchè di laurea o diploma di istruzione secondaria superiore. Ammessi alla gara anche persone giuridiche opportunamente abilitate che, in ogni caso, dovranno indicare il singolo soggetto titolare dell'incarico.
Il responsabile, una volta individuato, dovrà svolgere attività di individuazione dei fattori di rischio, valutazione degli stessi ed individuazione delle misure per la sicurezza e la salubrità degli ambienti di lavoro dell'istituto, composto da 4 sedi distribuite nell'edificio Santomasi Scacchi e nei plessi Nardone, Rodari e Scacchi. Il titolare dell'incarico dovrà, inoltre, elaborare procedure di sicurezza per le varie attività dell'istituzione e proporre programmi di informazione e formazione nei confronti del personale scolastico. L'incaricato potrà essere chiamato dalla dirigenza ad assolvere a compiti di consulenza e supporto in materia sicurezza, igiene e salubrità degli ambienti lavorativi.
Il termine ultimo per partecipare al bando è fissato per il 10 ottobre alle ore 12, data ed ora entro cui i candidati dovranno far recapitare l'offerta tecnica all'ufficio protocollo dell'istituto.