Rifiuti
Rifiuti
Territorio

L’iva sui rifiuti va pagata oppure no?

Una questione ancora irrisolta

Il rimborso dell'Iva pagata sui rifiuti è una questione ancora irrisolta, nonostante la Corte Costituzionale si sia da tempo espressa esplicitamente sul punto.

Sul punto è adesso intervenuta la Corte di Cassazione (con la sentenza n. 2064/2011), secondo la quale la tassa sui rifiuti è un'imposta e non il corrispettivo di un servizio, per cui l'Iva non è dovuta. I Comuni hanno dunque applicato l'iva su un importo dove non doveva essere applicata in quanto appunto tassa. Pertanto, secondo la Cassazione, tutti gli utenti hanno diritto al rimborso del 10% dei 10 anni retroattivi.

La maggior parte dei Comuni, tra questi anche il nostro, continuano a far pagare l'iva e rispondono negativamente a chi ne chiede il rimborso. Dalla "Federconsumatori" giunge a tal proposito un suggerimento: per far si che il rimborso venga accettato bisogna muoversi in prima persona facendo valere le proprie ragioni. Inoltre, il rimborso che arriverà bloccherà di fatto l'iva sulle prossime fatture. Chi non lo fa si troverà a continuare a pagare tutto come prima.

Semplice l'iter: basta inviare una raccomandata A/R di messa in mora al gestore dei rifiuti, intimando il rimborso per gli ultimi 5 anni dell'imposta illecitamente pagata. A fronte del rifiuto o della mancata risposta, si potrà andare dal giudice di pace competente, e visto che mediamente si tratta di importi inferiori ai 512 euro, lo si potrà fare senza avvocato.
  • Rifiuti
Altri contenuti a tema
Raccolta indumenti, immagini indecorose in via Maiorana Raccolta indumenti, immagini indecorose in via Maiorana Non è la prima volta. Residenti esasperati. Problema diffuso anche in altre parti della città
Piano straordinario contro l’abbandono dei rifiuti Piano straordinario contro l’abbandono dei rifiuti Sindaco Leccese convoca tavolo tecnico-operativo con ARO e Anci Puglia
RIfiuti e roghi tossici, sindaci chiedono stato di emergenza RIfiuti e roghi tossici, sindaci chiedono stato di emergenza I sindaci dell’area metropolitana scrivono a Emiliano
Un piano straordinario di contrasto all’abbandono dei rifiuti sulle strade metropolitane Un piano straordinario di contrasto all’abbandono dei rifiuti sulle strade metropolitane Il sindaco metropolitano Leccese incontra i Comuni
Lotta all’abbandono dei rifiuti sulle strade metropolitane: Lotta all’abbandono dei rifiuti sulle strade metropolitane: Il sindaco Leccese convoca i 41 Comuni del territorio
Abbandono rifiuti: inasprimento sanzioni Abbandono rifiuti: inasprimento sanzioni Messaggio dal Comune: I trasgressori sono avvisati
Un’altra domenica di pulizia ambientale Un’altra domenica di pulizia ambientale Iniziativa di Plastic Free, Proloco Unpli e Raccolgo
6 Lavaggio carrellati, calendario Aprile Lavaggio carrellati, calendario Aprile Programmato nello stesso giorno dello svuotamento
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.