ospedalemurgia 3
ospedalemurgia 3
Territorio

L'ospedale della Murgia? Aprirà non prima del 2014

La denuncia del Forum delle associazioni cattoliche. Tempi ancora lunghi tra eventuali ricorsi e viabilità.

"L'ospedale della Murgia non si aprirà prima della fine dell'anno. Se tutto va bene, solo a giugno prossimo potrebbe essere funzionante".

Non è un anatema, ma il tempo tecnico necessario per il completamento di tutte le procedure amministrative, secondo il Forum delle associazioni cattoliche. Tra problemi legati ad eventuali ricorsi dopo l'aggiudicazione delle gare, e viabilità. Lo dice il referente del Forum per la questione ospedale, Matteo De Marinis. "La Provincia ha fatto i salti mortali per trovare le risorse e creare una bretella che andasse dalla statale 96 alla Tarantina. Questa bretella richiede una procedura amministrativa che è stata su nostra sollecitazione attivata. Si prevede l'aggiudicazione della gara entro il 31 dicembre. Poi ci vorrà l'intervento dell'opera che richiederà 7-8 mesi", continua De Marinis, anticipando la possibilità di una marcia sull'ospedale da parte di tutte le comunità coinvolte per attirare l'attenzione della politica e garantirne l'inaugurazione quanto prima. Evitando ulteriori dilazioni nei tempi.

Nel frattempo prosegue la raccolta firme finalizzata alla intitolazione a papa Benedetto XIII del nosocomio murgiano. 5000 sottoscrizioni sono state raccolte a Gravina. "Ma anche altre comunità, come Grumo, propendono per la soluzione gravinese", aggiunge De Marinis.
Carico il lettore video...
  • Ospedale della Murgia
Altri contenuti a tema
Due donne ai vertici della ASL: nuove nomine per la direzione sanitaria e amministrativa Due donne ai vertici della ASL: nuove nomine per la direzione sanitaria e amministrativa Il direttore generale Luigi Fruscio ha affidato i due incarichi rispettivamente a Rosella Squicciarini e Rachele Popolizio
Parto in anonimato e sicuro: aggiornate le linee guida Parto in anonimato e sicuro: aggiornate le linee guida Adottate in tutti i Centri nascita della ASL Bari
Arriva il secondo angiografo per l’Ospedale Perinei Arriva il secondo angiografo per l’Ospedale Perinei Paolicelli: “Un nuovo passo avanti per la sanità della Murgia”
Giornata Mondiale del Rene: Prevenzione per giovani e adulti Giornata Mondiale del Rene: Prevenzione per giovani e adulti Screening malattie urinarie e consulenze mediche per uomini e donne
Ospedale della Murgia: diagnosi veloci e cure personalizzate Ospedale della Murgia: diagnosi veloci e cure personalizzate Il Centro Parkinson ottiene la certificazione di qualità ISO 9001
ASL Bari aderisce a M’illumino di Meno 2025 ASL Bari aderisce a M’illumino di Meno 2025 Giornata del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili. Un concerto all’ospedale della Murgia
ASL Bari aderisce alla campagna nazionale “Cardiologie aperte 2025” ASL Bari aderisce alla campagna nazionale “Cardiologie aperte 2025” Da lunedì 10 a venerdì 14 febbraio, consulenze telefoniche gratuite con i professionisti di Ospedale Perinei, Di Venere e San Giacomo
ASL Bari, “boom” dell’attività chirurgica: nel 2024 superati i 3mila interventi ASL Bari, “boom” dell’attività chirurgica: nel 2024 superati i 3mila interventi Più 82% rispetto al 2020 (anno della pandemia) e più 28 % nel confronto con il 2019.
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.