ospedale 2
ospedale 2
Ospedale e Sanità

L’Ospedale della Murgia e l’ UTIC della discordia

Il consigliere regionale Ventricelli replica alle accuse. "La soppressione sarà solo formale"

Risale allo scorso diciotto giugno la delibera approvata dalla giunta Valente in cui si sollecita la Regione a mobilitarsi per rendere operativo, in tempi ristretti, l'Ospedale della Murgia e si solleva la questione della soppressione di otto posti letto di Utic (Unità di Terapia Intensiva Cardiologica) nonché di quattro posti letto di Oncologia.

"Nonostante l'aumento dei posti letto si rileva che l'Ospedale della Murgia sia stato depotenziato. La trasformazione degli otto posti letto di Utic in sei posti di Cardiologia rende, di fatto, impossibile trattare nel territorio tutta una serie di patologie nelle quali la tempestività di intervento è di fondamentale importanza per la sopravvivenza del paziente. Invece di potenziare l'Utic con l'attivazione del servizio di emodinamica, non si comprende la decisione di concentrare nel capoluogo tutti i servizi di emergenza cardiologica" si legge dalla relazione del sindaco Valente, a cui, come dichiara lo stesso primo cittadino, non è seguita nessuna risposta da parte della Regione né dell'assessore regionale alla Salute, Ettore Attolini.

Al contrario, non tarda ad arrivare la replica del consigliere regionale Michele Ventricelli alle critiche mosse da alcuni consiglieri comunali altamurani. Secondo Ventricelli l'apertura del nosocomio "è data per imminente". Il consigliere aggiunge che "l'Ospedale della Murgia vedrà potenziato il numero dei posti letto da 180 a 207. L'incremento di sei posti di Cardiologia per la terapia sub-intensiva compenserà la formale soppressione dell'Utic che di fatto continuerà ad erogare le stesse prestazioni ad oggi in atto".

Ventricelli, inoltre, ribadisce l'impegno "già espresso al presidente Vendola e all'assessore Attolini affinché nella gara per le attrezzature sia prevista quella per l'emodinamica per continuare a rendere attiva l'UTIC e la possibilità di prevedere una unità semplice di oncologia ed il Day Surgery di oculistica e otorinolaringoiatria".
  • Ospedale della Murgia
  • Michele Ventricelli
Altri contenuti a tema
Pronto soccorso, nuova aggressione a equipaggio del 118 Pronto soccorso, nuova aggressione a equipaggio del 118 Violenza inaccettabile, la solidarietà della ASL Bari
Più accoglienza e sicurezza: l’infermiere di processo Più accoglienza e sicurezza: l’infermiere di processo E’ operativo in tutti i Pronto Soccorso della ASL Bari
Innovazione e cura all’Ospedale della Murgia Innovazione e cura all’Ospedale della Murgia La nuova terapia micro-invasiva con vapore acqueo per l’ipertrofia prostatica benigna
Ospedale della Murgia: attivo un ambulatorio ecografico per pazienti MICI. Ospedale della Murgia: attivo un ambulatorio ecografico per pazienti MICI. Parte oggi un nuovo servizio dedicato agli esami sulle anse intestinali, in alternativa a Tc e risonanze magnetiche
Ospedale della Murgia, Conca: “da 11 anni attendiamo attenzione e l'essenziale” Ospedale della Murgia, Conca: “da 11 anni attendiamo attenzione e l'essenziale” Il consigliere dei Cittadini Gravinesi: “ora basta con il fumo negli occhi”
Nuovi investimenti per potenziare l’ospedale della Murgia Nuovi investimenti per potenziare l’ospedale della Murgia A comunicarlo è il consigliere regionale francesco Paolicelli
Risonanze magnetiche anche di domenica Risonanze magnetiche anche di domenica Iniziativa anche all’ospedale della Murgia per abbattere le liste di attesa
Conca: “Senza emodinamica H24 si muore” Conca: “Senza emodinamica H24 si muore” Per il consigliere dei Cittadini Gravinesi “La Murgia ha diritto a vivere, non a pregare ogni volta la buona sorte.”
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.