ospedale 2
ospedale 2
Salute

L'ospedale della Murgia? "Porta e porterà il nome di Perinei"

Lo dice il consigliere regionale Ventricelli. Che aggiunge: "Spero si possa inaugurare a febbraio".

"Vorrei solo ricordarvi che l'ospedale della Murgia è già intitolato a Fabio Perinei e a febbraio mi auguro si possa inaugurare".

Ai giornalisti che lo hanno rincorso per giorni non ha voluto rispondere, limitandosi a chiedere di non sollevare un altro polverone sulla vicenda dell'intitolazione dell'ospedale della Murgia. Per giorni ha lasciato che al cellulare rispondesse dopo un'infinità di squilli la segreteria telefonica. Adesso Michele Ventricelli la sua opinione la affida alla sua bacheca facebook. Rispondendo a quanti, ultimi le associazioni ed i movimenti cattolici gravinesi riuniti nel Forum guidato da Lillino Tarantino, hanno avanzato la proposta di dare al nosocomio il nome di papa Benedetto XIII, ritenuto rappresentativo dell'intera comunità murgiana.

Secondo il consigliere regionale di Sel, dunque, l'intitolazione dell'ospedale è cosa fatta. E indietro non si torna. Ventricelli, del resto, nel 2009 fu tra i firmatari della proposta avanzata dall'allora presidente del consiglio regionale, Pierino Pepe, altamurano anche lui, finalizzata a richiedere alla Asl e alla Regione Puglia l'intitolazione del nosocomio al senatore altamurano, che per il nuovo ospedale si spese suggerendone la costruzione a metà strada tra Gravina e Altamura, sebbene in territorio altamurano, per mettere fine all'eterno conflitto campanilistico tra le due cittadine.

Partita chiusa? Difficile dirlo. Al momento, nessuna voce istituzionale si è ufficialmente levata da Gravina: i palazzi della politica tacciono e resta, al momento come carta che canta e fa fede, la delibera con cui, nel 2010, l'Asl decise di dedicare proprio alla memoria di Fabio Perinei l'ospedale della Murgia.
  • Ospedale della Murgia
  • Michele Ventricelli
  • Papa Benedetto XIII
Altri contenuti a tema
A Roma concerto di musica sacra: "Messa a 16 voci per Papa Benedetto XIII" A Roma concerto di musica sacra: "Messa a 16 voci per Papa Benedetto XIII" Musiche di Giuseppe Ottavio Pitoni, dirige il Maestro Michele Gasbarro
Due donne ai vertici della ASL: nuove nomine per la direzione sanitaria e amministrativa Due donne ai vertici della ASL: nuove nomine per la direzione sanitaria e amministrativa Il direttore generale Luigi Fruscio ha affidato i due incarichi rispettivamente a Rosella Squicciarini e Rachele Popolizio
Parto in anonimato e sicuro: aggiornate le linee guida Parto in anonimato e sicuro: aggiornate le linee guida Adottate in tutti i Centri nascita della ASL Bari
Terzo centenario canonizzazione di San Luigi Gonzaga: vincolo che si salda con Gravina Terzo centenario canonizzazione di San Luigi Gonzaga: vincolo che si salda con Gravina La canonizzazione fatta da Papa Benedetto XIII
Arriva il secondo angiografo per l’Ospedale Perinei Arriva il secondo angiografo per l’Ospedale Perinei Paolicelli: “Un nuovo passo avanti per la sanità della Murgia”
Giornata Mondiale del Rene: Prevenzione per giovani e adulti Giornata Mondiale del Rene: Prevenzione per giovani e adulti Screening malattie urinarie e consulenze mediche per uomini e donne
Ospedale della Murgia: diagnosi veloci e cure personalizzate Ospedale della Murgia: diagnosi veloci e cure personalizzate Il Centro Parkinson ottiene la certificazione di qualità ISO 9001
ASL Bari aderisce a M’illumino di Meno 2025 ASL Bari aderisce a M’illumino di Meno 2025 Giornata del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili. Un concerto all’ospedale della Murgia
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.