Comune
Comune
Palazzo di città

L'ufficio tecnico resta senza dirigente: Pepe rinuncia all'incarico

Revocato il contratto il sindaco cerca supplenti

Si è fatto attendere per mesi. Salvo poi decidere di rinunciare all'incarico.

Gaetano Pepe, il dirigente vincitore del bando di mobilità interna per la direzione dell'area tecnica non prenderà servizio in via Vittorio Veneto.
Mistero sulle cause che hanno convinto l'ingegnere, unico partecipante alla gara, a fare marcia indietro. L'unica certezza è che il dirigente avrebbe dovuto prendere servizio già agli inizi di luglio se non fosse che per "esigenze organizzative" ha chiesto prima un rinvio al 16 luglio e poi un altro al 1 settembre.
Peccato che anche il primo del mese sia passato invano visto che " il candidato vincitore della selezione – riportano i documenti dell'ufficio personale - non si è presentato nella sede della Amministrazione Comunale e nessuna comunicazione in merito è pervenuta a giustificazione della mancata presentazione".

Un'assenza che ha costretto Palazzo di città a dichiarare conclusa la procedura di mobilità volontaria ribadendo la decadenza dell'incarico affidato all'ingegnere Pepe.
Una rinuncia su cui, in realtà, si vociferava da tempo ma sui nessuno, tanto l'interessato quanto il governo cittadino, ha mai fatto chiarezza.
Ora che la chiusura dei rapporti è ufficiale occorrerà capire quando e se Palazzo di città avvierà nuove procedure per l'individuazione di un nuovo dirigente oppure, come mugugnano i soliti ben informati, il primo cittadino deciderà di attuare un sorta di piano B per dare una guida all'ufficio tecnico: individuare un dirigente a mezzo servizio in prestito dai Comuni limitrofi.

In pratica bissare per chissà quanto tempo ancora "l'utilizzo congiunto del dirigente" già sperimentato con il Comune di Trani.
  • Comune di Gravina in Puglia
  • Ufficio Tecnico Comunale
Altri contenuti a tema
Dieta mediterranea, a Gravina si istituisce un centro esperienziale formativo Dieta mediterranea, a Gravina si istituisce un centro esperienziale formativo In sinergia con la Fondazione Angelo Vassallo,
Gravina verso il piano di gestione forestale Gravina verso il piano di gestione forestale Un incontro in programma venerdì 16 maggio
Immobili da locare, un avviso del Comune Immobili da locare, un avviso del Comune Rivolto ai proprietari di immobili ad uso abitativo
Bando Sport e Periferie, il comune ci riprova Bando Sport e Periferie, il comune ci riprova Candidato progetto ristrutturazione Palestra Via Dante
Integrazione tour dei murales nella nuova rete urbana Integrazione tour dei murales nella nuova rete urbana Proposta di un collettivo artistico all’indomani dell’installazione di nuove pensiline alle fermate del bus
Consegna bandiera Borghi più belli d’Italia Consegna bandiera Borghi più belli d’Italia L’accoglienza prerogativa per un turismo di qualità
Nuove pensiline turistiche Nuove pensiline turistiche l’informazione sul trasporto pubblico con le bellezze gravinesi
Borghi più belli d’Italia, consegna della bandiera Borghi più belli d’Italia, consegna della bandiera La Cerimonia Sabato 3 maggio in piazza Notar Domenico
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.