necrologio
necrologio
La città

La Asl chiude la Commissione medica per le invalidità

I sindacati scrivono a Regione e Asl. Giovedì assemblea pubblica presso l'ospedale

Non è un'indiscrezione né tanto meno la solita polemica. La notizia c'è perché ci sono già la lettere ufficiali inviate dalla Asl. Pare infatti che la direzione sanitaria barese per esigenze di cassa disposto il trasferimento della commissione medica per le invalidità civili da Gravina ad Altamura. L'ordine è perentorio: dal prossimo 30 aprile tutti coloro a cui è stata riconosciuta un'invalidità, siano essi di Gravina, Poggiorsini o Altamura devono recarsi presso l'ospedale di Altamura. Sull'ennesima vicenda che vede penalizzare ancora una volta il nosocomio cittadino, si sprecano le polemiche e i malumori. Il Caba di Gravina che da anni combatte per il riconoscimento dei diritti degli invalidi ha preparato un necrologio in memoria della "disabilità gravinese".

Cgil, Cisl e Uil di Gravina, invece, appurata la fondatezza della notizia hanno scritto una lettera aperta alla Regione Puglia, al commissario prefettizio e al direttore generale della Asl per esprimere profonda preoccupazione per l'ipotesi di chiusura della commissione medica per invalidi.
"In riferimento alla chiusura a partire dal prossimo 30 aprile degli uffici per le commissioni mediche che valutano le richieste di invalidità - scrivono le tre Organizzazioni- si dichiarano fortemente preoccupate per il disagio che si verrà a creare per soggetti già svantaggiati dal punto di vista medico. Si chiede quindi di rivedere tale scelta in quanto crediamo che un comune di 45 mila abitanti, oltre alla popolazione di Poggiorsini che faceva riferimento all'ufficio gravinese, non possa permettersi di perdere un presidio così importante per la comunità, viste le difficoltà di spostamento che l'utenza, per ovvi motivi, avrebbe. Si chiede -concludono - un incontro urgente per cercare una soluzione adeguata alla necessità di tali persone".

In attesa di risposte ufficiali da parte delle Istituzioni regionali, per giovedì prossimo dinanzi all'ospedale di via San Domenico, i tre sindacati hanno organizzato un'assemblea pubblica per sensibilizzare gli organi superiori ed informare la cittadinanza nella speranza che nessuno resti indifferente a ciò che sembra l'ennesimo scippo.
  • ASL Bari
Altri contenuti a tema
Due donne ai vertici della ASL: nuove nomine per la direzione sanitaria e amministrativa Due donne ai vertici della ASL: nuove nomine per la direzione sanitaria e amministrativa Il direttore generale Luigi Fruscio ha affidato i due incarichi rispettivamente a Rosella Squicciarini e Rachele Popolizio
Parto in anonimato e sicuro: aggiornate le linee guida Parto in anonimato e sicuro: aggiornate le linee guida Adottate in tutti i Centri nascita della ASL Bari
Giornata Mondiale del Rene: Prevenzione per giovani e adulti Giornata Mondiale del Rene: Prevenzione per giovani e adulti Screening malattie urinarie e consulenze mediche per uomini e donne
ASL Bari, 300 Infermieri di Famiglia e Comunità, Al via progetto di formazione ASL Bari, 300 Infermieri di Famiglia e Comunità, Al via progetto di formazione Sei edizioni per 220 ore di lezioni frontali e attività pratica.
Ospedale della Murgia: diagnosi veloci e cure personalizzate Ospedale della Murgia: diagnosi veloci e cure personalizzate Il Centro Parkinson ottiene la certificazione di qualità ISO 9001
All’Asl Bari, M’illumino di Meno All’Asl Bari, M’illumino di Meno Iniziative per il risparmio energetico all’ospedale della Murgia e al San Paolo
ASL Bari aderisce a M’illumino di Meno 2025 ASL Bari aderisce a M’illumino di Meno 2025 Giornata del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili. Un concerto all’ospedale della Murgia
ASL Bari aderisce alla campagna nazionale “Cardiologie aperte 2025” ASL Bari aderisce alla campagna nazionale “Cardiologie aperte 2025” Da lunedì 10 a venerdì 14 febbraio, consulenze telefoniche gratuite con i professionisti di Ospedale Perinei, Di Venere e San Giacomo
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.