necrologio
necrologio
La città

La Asl chiude la Commissione medica per le invalidità

I sindacati scrivono a Regione e Asl. Giovedì assemblea pubblica presso l'ospedale

Non è un'indiscrezione né tanto meno la solita polemica. La notizia c'è perché ci sono già la lettere ufficiali inviate dalla Asl. Pare infatti che la direzione sanitaria barese per esigenze di cassa disposto il trasferimento della commissione medica per le invalidità civili da Gravina ad Altamura. L'ordine è perentorio: dal prossimo 30 aprile tutti coloro a cui è stata riconosciuta un'invalidità, siano essi di Gravina, Poggiorsini o Altamura devono recarsi presso l'ospedale di Altamura. Sull'ennesima vicenda che vede penalizzare ancora una volta il nosocomio cittadino, si sprecano le polemiche e i malumori. Il Caba di Gravina che da anni combatte per il riconoscimento dei diritti degli invalidi ha preparato un necrologio in memoria della "disabilità gravinese".

Cgil, Cisl e Uil di Gravina, invece, appurata la fondatezza della notizia hanno scritto una lettera aperta alla Regione Puglia, al commissario prefettizio e al direttore generale della Asl per esprimere profonda preoccupazione per l'ipotesi di chiusura della commissione medica per invalidi.
"In riferimento alla chiusura a partire dal prossimo 30 aprile degli uffici per le commissioni mediche che valutano le richieste di invalidità - scrivono le tre Organizzazioni- si dichiarano fortemente preoccupate per il disagio che si verrà a creare per soggetti già svantaggiati dal punto di vista medico. Si chiede quindi di rivedere tale scelta in quanto crediamo che un comune di 45 mila abitanti, oltre alla popolazione di Poggiorsini che faceva riferimento all'ufficio gravinese, non possa permettersi di perdere un presidio così importante per la comunità, viste le difficoltà di spostamento che l'utenza, per ovvi motivi, avrebbe. Si chiede -concludono - un incontro urgente per cercare una soluzione adeguata alla necessità di tali persone".

In attesa di risposte ufficiali da parte delle Istituzioni regionali, per giovedì prossimo dinanzi all'ospedale di via San Domenico, i tre sindacati hanno organizzato un'assemblea pubblica per sensibilizzare gli organi superiori ed informare la cittadinanza nella speranza che nessuno resti indifferente a ciò che sembra l'ennesimo scippo.
  • ASL Bari
Altri contenuti a tema
Più accoglienza e sicurezza: l’infermiere di processo Più accoglienza e sicurezza: l’infermiere di processo E’ operativo in tutti i Pronto Soccorso della ASL Bari
Esalazioni nauseabonde a Gravina: Conca presenta PEC a Comune, ARPA e ASL Esalazioni nauseabonde a Gravina: Conca presenta PEC a Comune, ARPA e ASL Il consigliere comunale vuole conoscere cause e azioni conseguenti
Odore acre nell’aria a Gravina, individuato il sito Odore acre nell’aria a Gravina, individuato il sito Palazzo di città: “Si escludono sin d'ora situazioni pericolose per la salute pubblica” -
Aria irrespirabile a Gravina Aria irrespirabile a Gravina Chiesto intervento Arpa e Asl
Legionella, campagna di prevenzione ASL Bari Legionella, campagna di prevenzione ASL Bari Circa 1.400 strutture tra RSA, alberghi e B&B. In campo azioni preventive di sorveglianza e controllo
Asl, formati i primi 70 infermieri di Famiglia e di Comunità Asl, formati i primi 70 infermieri di Famiglia e di Comunità Saranno attivi sul territorio nella assistenza domiciliare e nelle strutture previste dal PNRR
Liste di attesa e medicina territoriale: prima riunione operativa tra ASL e referenti Aggregazioni funzionali territoriali Liste di attesa e medicina territoriale: prima riunione operativa tra ASL e referenti Aggregazioni funzionali territoriali Il dg Fruscio: “Avvio di un modello di confronto diretto e di una collaborazione proficua nell’interesse dei cittadini”
Medici di famiglia, dal 1° luglio assistenza garantita 8-20 Medici di famiglia, dal 1° luglio assistenza garantita 8-20 Quattro Aggregazioni funzionali territoriali nel distretto Altamura, Gravina-Poggiorsini, Santeramo in Colle
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.