incontro bppb
incontro bppb
Convegni

“La Banca Nost”: un incontro di riflessione sulla BPPB

Un confronto aperto per discutere della storica BPPB, un istituto di credito fortemente legato al territorio.

"La Banca Nost" è un'espressione richiamata più volte durante un incontro dedicato alla Banca Popolare di Puglia e Basilicata. Si parla del legame creatosi nel tempo con lo storico istituto di credito, assieme a professionisti e cittadini interessati. Le persone presenti all'incontro, tenutosi presso la sede di MACNIL a Gravina in Puglia, si sono ritrovate per discutere del presente, delle prospettive e anche della partecipazione alla vita della banca. Un incontro utile per fornire spunti di riflessione e consolidare un legame.

Nell'occasione il Dott. Stefano Conca, tra i portavoce dell'incontro, ha sottolineato: "Lo scopo dell'iniziativa è quello di coinvolgere gli stakeholder, i soci, ma anche i non soci del territorio nella vita della Banca Popolare di Puglia e Basilicata, che noi abbiamo sempre chiamato La Banca Nost. Perché c'è un senso di appartenenza forte con questa banca, considerando che da 140 anni esiste sul territorio. Vorremmo in questa maniera capire quali sono gli interessi; la voglia, appunto, di partecipare attivamente alla vita della banca e trovare, eventualmente, idee, soluzioni, che tra l'altro sono previste dalla normativa sulla sostenibilità. Quindi l'obiettivo è essenzialmente questo e, soprattutto, mantenere forte il legame con il territorio".

In merito all'iniziativa, ha poi aggiunto il Dott. Enzo Tucci: "Siamo a disposizione di una comunità vasta che, da tempo, ci chiede di capire come poter interagire e come poter supportare al meglio la crescita e lo sviluppo di questa banca e anche la capacità di interrelazione e di dialogo."
6 fotoincontro su bppb
incontro su bppbincontro su bppbincontro su bppbincontro su bppbincontro su bppbincontro su bppb
  • Banca Popolare Puglia Basilicata
  • BPPB
Altri contenuti a tema
Assemblea Ordinaria dei Soci BPPB: approvato il Bilancio 2024, Assemblea Ordinaria dei Soci BPPB: approvato il Bilancio 2024, Utile netto a +27,5%. Presentata la nuova Fondazione della Banca.
La BPPB ottiene la certificazione per la parità di genere La BPPB ottiene la certificazione per la parità di genere Premiate le iniziative realizzate nel corso degli anni
Nuovo appuntamento con l'arte in BPPB Nuovo appuntamento con l'arte in BPPB Mostra Fotografica di Piero Amendolara "Fermo Lento in Movimento. Visioni di Paesaggio".
Alla Bppb un convegno sulle ultime novità fiscali Alla Bppb un convegno sulle ultime novità fiscali Organizzato dall’A.d.e.c.l. e dall’Asso.c.a.l., insieme agli Ordini dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Bari e Matera
BPPB: nuovo Sportello Evoluto ad Altamura BPPB: nuovo Sportello Evoluto ad Altamura Iniziativa sperimentale della Polare di Puglia e Basilicata
Bppb, Project financing per realizzare “Tito Schipa center” Bppb, Project financing per realizzare “Tito Schipa center” La banca ha assistito Piazza Tito Schipa S.r.l. nella realizzazione dell’iniziativa
BPPB, l’Assemblea soci approva il Bilancio di Esercizio 2023 BPPB, l’Assemblea soci approva il Bilancio di Esercizio 2023 La Popolare di Puglia e Basilicata porta a casa un utile netto di 32,4 milioni di euro (+45,4% rispetto al 2022)
BPPB, Considerazioni sul bilancio del Comitato “La Banca Nost” BPPB, Considerazioni sul bilancio del Comitato “La Banca Nost” Comunicato stampa comitato soci della Banca Popolare di Puglia e Basilicata
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.