biodanza
biodanza
Eventi

La bellezza salverà il mondo

Biodanza SRT presso la Fondazione E.P.Santomasi

La Biodanza SRT è ritornata nella città del grano e del vino, presso uno dei luoghi dedicati alla cultura gravinese, ovvero la Fondazione E.P. Santomasi. Si è, infatti, tenuta il diciotto dicembre scorso, all'interno del cartellone degli eventi natalizi, un nuovo appuntamento con questa disciplina che la giornalista Emanuela Emma Grassi, si impegna da diversi anni a divulgare nella sua città natale. Questa volta sostenuta dall'Assessorato al turismo del Comune di Gravina in Puglia, nella persona di Giusy Festa e dalla Fondazione E.P. Santomasi, nella persona del suo Presidente, Cocco Cornacchia, l'incontro è stato fortemente voluto dalla Presidente dell'Associazione di Promozione Sociale "Love in Action", Maria Di Maggio e della cui associazione è socia la giornalista. Il centro è affiliato CSEN, attualmente lavora come esperta per una comunità di recupero per tossico dipendenti di Irsina (Comunità Fratello Sole) e attiva promotrice del progetto IO CI SONO PER TE presso gli ospedali di Puglia 3.

Nonostante il freddo, vi è stata una numerosa partecipazione. Complici della riuscita della sessione tenutasi presso la Sala Convegni della Fondazione, certamente la voglia dei partecipanti di conoscere questa disciplina riconosciuta dal Coni come "Ginnastica per tutti", certamente un nome meno poetico dell'originale BIODANZA SISTEMA ROLANDO TORO® che è movimento di vita. Il prefisso "BIO" deriva dal greco bios, che significa vita, la parola "DANZA" termine di origine francese, significa movimento integrato, connesso all'emozione, pieno di senso. In senso poetico, si definisce col termine "DANZA DELLA VITA".

Molto poetico e denso di significato, il titolo dell'evento, "La Bellezza salverà il mondo", frase resa celebre da Dostoevskij. Biodanza SRT è prendersi cura di se stessi e dell'altro, abbracciare, toccare, stare vicini, prendersi per mano, accarezzare, consolare, creare empatia con l'altro. Biodanza SRT è tutto questo. E' un riscoprire il fanciullo insito in ognuno di noi. E' riscoprire la meravigliosa forza vitale che è in noi.

Intento della manifestazione è quello di creare un percorso di ritorno alla bellezza di vivere e di condividere emozioni per il periodo natalizio e non solo, attraverso l'unione tra il territorio e le pratiche del benessere psico-fisico come la biodanza, la meditazione e lo yoga che vengono praticati presso il Centro Love in Action sito in Via De Chirico, 17 a Gravina in Puglia dove sono aperte le iscrizioni per il nuovo corso di Biodanza SRT che si terrà a cadenza quindicinale due volte al mese la domenica pomeriggio dalle ore 18.30 alle 20.30. Gli interessati possono contattare Maria Di Maggio al 333.8622279 o inviando una mail mariadimaggio8877@gmail.com.
15 fotobiodanza
biodanzabiodanzabiodanzabiodanzabiodanzabiodanzabiodanzabiodanzabiodanzabiodanzabiodanzabiodanzabiodanzabiodanzabiodanza
  • Fondazione Ettore Pomarici Santomasi
Altri contenuti a tema
Ricerca e Innovazione in Agricoltura: un incontro della Fondazione Ricerca e Innovazione in Agricoltura: un incontro della Fondazione Intervista a Vito Amendolara e Pietro Piccioni
Il San Sebastiano del Carracci torna alla Fondazione Santomasi Il San Sebastiano del Carracci torna alla Fondazione Santomasi Riconsegnata l’opera dopo la trasferta alla mostra di Domodossola
Le Gravine del Tarantino: Un Viaggio alla Scoperta di un Territorio da Valorizzare Le Gravine del Tarantino: Un Viaggio alla Scoperta di un Territorio da Valorizzare Riflessioni sulla bellezza e sull'importanza di preservare le gravine del tarantino: un patrimonio naturale e culturale unico.
La Fondazione ITS Academy AgriPuglia cerca formatori La Fondazione ITS Academy AgriPuglia cerca formatori L’ente ha pubblicato un avviso per creare una short list di docenti
Al via il corso di Specialista in innovazione della filiera cerealicola Al via il corso di Specialista in innovazione della filiera cerealicola Presentazione ufficiale presso la Fondazione Santomasi
Un concerto per omaggiare il barone Ettore Un concerto per omaggiare il barone Ettore “Note di Pace” alla Fondazione Pomarici Santomasi
Furto di cimeli di Arcangelo Scacchi Furto di cimeli di Arcangelo Scacchi Mancano le telecamere e l’allarme non funziona. Si poteva evitare?
Corso esperti filiera cerealicola, prorogata scadenza iscrizioni Corso esperti filiera cerealicola, prorogata scadenza iscrizioni Iniziativa della Agribusiness school (Its Academy AgriPuglia) presso la Fondazione Santomasi
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.