stress lavoro2
stress lavoro2
Ospedale e Sanità

La burocrazia umilia i disabili

Duro attacco dei consiglieri Conca e Galante

"Numerosi cittadini pugliesi con figli minori, ma anche maggiorenni, affetti da sindrome di Down sono costretti a subire delle lungaggini burocratiche e inutili rinvii prima di vedersi riconosciute le indennità civili dei loro figli nonostante la legge abbia chiarito che è sufficiente a dimostrare l'invalidità la certificazione del cariotipo rilasciata anche dal medico di base".

Per questi i consiglieri regionali del Movimento Cinque Stelle hanno depositato una interrogazione indirizzata al presidente della Regione e assessore alla Sanità Michele Emiliano: "Intendiamo sapere quali iniziative la Regione possa intraprendere all'interno delle sue competenze, al fine di verificare il quadro complessivo di questa insopportabile situazione, sia per quanto riguarda gli effettivi tempi d'attesa derivanti dagli accertamenti amministrativi e sanitari previsti dalla procedura di riconoscimento dell'invalidità civile sia per quanto riguarda il rispetto delle procedure previste per legge nel caso di persone affette da Sindrome di Down, che non richiede nessun ulteriore accertamento della Commissione dinanzi alla certificazione prodotta dai medici di base degli interessati, in cui sia attestata la situazione di gravità, connessa alla sindrome da cui è affetto il soggetto assistito e accertata mediante esibizione del suddetto "cariotipo". Intendiamo inoltre conoscere - proseguono - quali provvedimenti intenda adottare per consentire ai cittadini disabili di ottenere la certificazione di invalidità richiesta in tempi ragionevoli senza dover subire ulteriori disagi considerato che, a parere degli interroganti, è doveroso ed urgente porre rimedio alle emerse inefficienze relative all'attività di accertamento sanitario per il riconoscimento dello stato di invalidità civile, handicap e disabilità."

Su tutto il territorio nazionale ma anche a livello regionale, sono infatti segnalate numerose inefficienze e lungaggini che gravano sul cittadino disabile, con particolare riferimento all'attività di accertamento sanitario da parte della commissione medica dell'ASL integrata dal medico dell'INPS.
"E' assurdo - concludono Conca e Galante - che soggetti con disabilità conclamate non riescano ad ottenere, a distanza di tempo dalla domanda, alcuna prestazione".
  • Disabilità
Altri contenuti a tema
Disabilità gravissima: via libera l’assegno di sostegno familiare a 700 euro Disabilità gravissima: via libera l’assegno di sostegno familiare a 700 euro In attesa che il Governo assegni il Finanziamento del fondo nazionale
Avviso pubblico per buoni servizio anziani e disabili Avviso pubblico per buoni servizio anziani e disabili La regione stanzia 35 milioni
Impegno della Regione per autonomia e inclusione sociale Impegno della Regione per autonomia e inclusione sociale A breve il nuovo avviso pubblico Pro.V.I.
4 Peba, la consulta non partecipa al sit-in della Cgil Peba, la consulta non partecipa al sit-in della Cgil In una lettera la consulta della disabilità spiega le sue ragioni
Prima bilancia per carrozzine e persone obese a Gravina Prima bilancia per carrozzine e persone obese a Gravina Un dono fatto alla consulta della disabilità. Soddisfatto il presidente Lazzari
Inserimento lavorativo persone con disabilità, 11,5 mln dalla Regione Inserimento lavorativo persone con disabilità, 11,5 mln dalla Regione Ass. Leo: “approvato il Programma Regionale per il collocamento mirato e per la promozione dell’inserimento lavorativo”
Nuovo Bando giochi inclusivi, II commissione invita giunta a candidarsi Nuovo Bando giochi inclusivi, II commissione invita giunta a candidarsi Dopo i 40mila euro del fondo di inclusione delle persone con disabilità, altro finanziamento destinato a giostrine per disabili
Arredi e giochi inclusivi in pineta, la giunta approva progetto esecutivo Arredi e giochi inclusivi in pineta, la giunta approva progetto esecutivo 40mila euro dal fondo di inclusione delle persone con disabilità
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.