parconazionalealtamurgia2 1
parconazionalealtamurgia2 1
Territorio

La carta europea per il turismo sostenibile

Coniugare sviluppo e tutela del territorio. L'assessore Barbanente ha illustrato il progetto

Si è tenuto giovedì 3 febbraio a Nardò il convegno di presentazione del progetto Carta Europea per il turismo sostenibile, illustrato da Angela Barbanente, assessore alla qualità del Territorio della Regione Puglia. Alla base del progetto, la concezione dei parchi come luogo di sperimentazione per coniugare tutela e sviluppo del territorio. Questo al fine di creare politiche capaci di integrare tutela delle risorse naturali e sviluppo del turismo e, dunque, di attuare pienamente la strategia per valorizzare le aree naturali protette. La Carta Europea per il turismo sostenibile prevede un percorso che muove dalla conoscenza del contesto locale e del territorio attraverso una chiave di lettura che integra saperi e linguaggi diversi per costruire una conoscenza più ampia della realtà territoriale.

Il convegno è stato un'occasione di confronto fra i responsabili della gestione delle aree protette pugliesi ed esperienze in corso in altri parchi nazionali ed internazionali. Sono intervenuti Antonello Zulberti, Vice Presidente Federparchi - Europarc Italia, Paulo Castro, Consigliere EuroparcFederation, Ilaria Rigatti, Ufficio comunicazione Parco Naturale Adamello Brenta, Marco Katzemberger, Presidente del Club "Qualità parco" del Parco Naturale Adamello Brenta, Massimo Truzzi - Sistema delle Aree Protette dell'Oltrepo mantovano.




  • Regione Puglia
  • Turismo
  • Assessore regionale Barbanente
Altri contenuti a tema
Al via il nuovo Avviso per i Buoni Servizio 2025/2026 Al via il nuovo Avviso per i Buoni Servizio 2025/2026 35 milioni di euro per garantire accesso e continuità a servizi diurni e domiciliari su tutto il territorio regionale
Ancora attesa per firma Accordo Integrativo Regionale Ancora attesa per firma Accordo Integrativo Regionale Prossimo incontro il 5 maggio. Per i vertici Fimmg rimane lo stato di agitazione di categoria.
Supporto alle fragilità, dalla Regione 3,8 milioni agli Ambiti Territoriali Sociali Supporto alle fragilità, dalla Regione 3,8 milioni agli Ambiti Territoriali Sociali Emiliano: un ulteriore passo nel rafforzamento del welfare territoriale
Avviso regionale per progetti e campi estivi sportivi Avviso regionale per progetti e campi estivi sportivi Da Domani 22 aprile via alle domande  
Parte in Puglia il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore Parte in Puglia il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore In farmacia anche ECG, Holter cardiaco e pressorio
RAEE in Puglia: miglioramenti nella raccolta 2024 RAEE in Puglia: miglioramenti nella raccolta 2024 i volumi complessivi regionali si sono consolidati a 18.101 tonnellate (+0,7%) meno della media Italia (+2,5%).
Punti Unici di Accesso, dalla Regione 640mila euro Punti Unici di Accesso, dalla Regione 640mila euro Per il rafforzamento della rete dei servizi sociali
Gravina partecipa Bando regionale per manifestazioni sportive? Gravina partecipa Bando regionale per manifestazioni sportive? La domanda è del consigliere di UnaBellaStoria Saverio Verna
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.