.jpg)
La città
La cava non è abusiva
Torna operativa la struttura in contrada Castello
Gravina - giovedì 11 gennaio 2018
Sigilli rimossi e immobile consegnato al proprietario.
Ad un anno dal sequestro operato dal Carabinieri Forestali del Parco Nazionale dell'Alta Murgia, la cava in contrada Castello Vasciolella è stata dissequestrata pochi giorni prima di Natale.
Il sequestro dell'area risale a luglio dello scorso anno dopo un sopralluogo dei carabinieri forestali in una zona adibita a discarica di inerti.
A maggio del 2017 sempre i forestali hanno imposto una serie di prescrizioni per la messa in sicurezza dell'area. Prescrizioni regolarmente eseguite dal titolare, come per altro attestato in un verbale dei carabinieri lo scorso 14 dicembre.
Dopo le ultime verifiche dei forestali, l'intera struttura con annessi registri per il carico e scarico dei rifiuti e altri attrezzi da lavoro sono stati restituiti ai proprietari.
Ad un anno dal sequestro operato dal Carabinieri Forestali del Parco Nazionale dell'Alta Murgia, la cava in contrada Castello Vasciolella è stata dissequestrata pochi giorni prima di Natale.
Il sequestro dell'area risale a luglio dello scorso anno dopo un sopralluogo dei carabinieri forestali in una zona adibita a discarica di inerti.
A maggio del 2017 sempre i forestali hanno imposto una serie di prescrizioni per la messa in sicurezza dell'area. Prescrizioni regolarmente eseguite dal titolare, come per altro attestato in un verbale dei carabinieri lo scorso 14 dicembre.
Dopo le ultime verifiche dei forestali, l'intera struttura con annessi registri per il carico e scarico dei rifiuti e altri attrezzi da lavoro sono stati restituiti ai proprietari.