bosco difesa grande
bosco difesa grande
Palazzo di città

La Co.Le.For vigilerà sul bosco Difesa Grande

L’azienda gravinese si aggiudica la gara d’appalto. Costo del servizio 36mila euro

La società Co.Le.For di Gravina in Puglia, con un ribasso del 2,1 % sull'importo a base d'asta, si è aggiudicata la gara d'appalto per l'affidamento del servizio di vigilanza antincendio delle aree del Bosco comunale Difesa Grande. Costo totale del servizio €36.712,50 oltre Iva.

Alla gara, avviata lo scorso 14 luglio, ha partecipato, oltre la società che si è aggiudicata il servizio, solo la Gielle Sistemi integrati antincendio di Altamura che è stata però esclusa dalla gara per aver presentato una proposta a rialzo rispetto alla base d'asta dichiarando la propria disponibilità ad accettare l'incarico con un compendio di 48.00' euro oltre Iva.

Dopo aver mandato in fumo 60 ettari di bosco e intere zone del parco archeologico finalmente l'amministrazione comunale da seguito alle promesse fatte per salvaguardare il nostro immenso patrimono boschivo.
  • Amministrazione Comunale
  • Incendi boschivi
  • Bando di gara
Altri contenuti a tema
Incendi, domenica rovente Incendi, domenica rovente Fortunatamente subito contenute le fiamme per pronto intervento volontari protezione civile.
Somme Covid, l’amministrazione risponde a Conca e FI Somme Covid, l’amministrazione risponde a Conca e FI Forza Italia attacca Valente e Lagreca. Dal Comune: “pandemia era finita e tali somme vincolate all'emergenza Covid”
Lotta agli incendi boschivi: le prescrizioni Lotta agli incendi boschivi: le prescrizioni Indicazioni anche per la bruciatura delle stoppie
Dichiarato lo stato di grave pericolosità per gli incendi boschivi Dichiarato lo stato di grave pericolosità per gli incendi boschivi Dal 15 giugno al 15 settembre la Sezione Protezione Civile Puglia attiva il sistema AIB in modalità H24
Inaugurato il Parco Soranno Inaugurato il Parco Soranno Lagreca: “E’ un sogno che si realizza”
Incendi boschivi in Puglia, illustrato il piano regionale 2025 Incendi boschivi in Puglia, illustrato il piano regionale 2025 “Tecnologia, coordinamento e prevenzione: la Puglia si prepara all’estate”
Fbc Gravina, cosa c’è nell’aria? Fbc Gravina, cosa c’è nell’aria? C’è apprensione per la sorte della società sportiva gravinese
Protezione Civile, potenziamento contro incendi boschivi; Flotta aerea autonoma Protezione Civile, potenziamento contro incendi boschivi; Flotta aerea autonoma Approvato un investimento triennale da 10 milioni di euro per rafforzare il sistema regionale di prevenzione e risposta alle emergenze ambientali
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.