cola cola
cola cola
La città

La Cola Cola si rifà il look

Il monumento all’ingresso della città verrà ridipinto gratuitamente da un'azienda

Per essere uno dei simboli di Gravina, il primo che appare all'ingresso di Gravina arrivando dalla statale 96, sicuramente non è diventato un bel vedere: sporca, con i colori sbiaditi dal tempo e dalle intemperie la Cola cola gigante che campeggia alle porte della città non rappresenta un bel biglietto da visita ed un ottimo viatico per le attività turistiche e culturali a cui la città ambisce. Un particolare notato da molti cittadini gravinesi che a più riprese avevano segnalato lo stato di degrado in cui versava il monumento.

Adesso per fortuna, anche grazie alla disponibilità di una ditta, la Cola cola si rifà il look. Il grande manufatto che raffigura il tipico fischietto di terracotta, infatti, verrà gratuitamente ripulito e ridipinto senza alcuna modificazione delle tonalità di colore originario, in maniera da migliorare considerevolmente il decoro urbano dell'ingresso principale della città di Gravina. La ditta T.D. Innovation si è, infatti, offerta di eseguire i lavori stipulando con il Comune un contratto di sponsorizzazione.
  • Comune di Gravina in Puglia
  • Cola Cola
Altri contenuti a tema
Bando del Comune per l’assegnazione alloggi di edilizia pubblica Bando del Comune per l’assegnazione alloggi di edilizia pubblica Per le domande c’è tempo fino al 6 ottobre
Mario Conca: Recupero IVA, da errore a spesa da oltre 100 mila euro Mario Conca: Recupero IVA, da errore a spesa da oltre 100 mila euro Per il consigliere comunale di minoranza “L’ennesimo pasticcio a caro prezzo per i cittadini gravinesi”
IISS Galilei, Agricoltura sperimentale in zona Pip IISS Galilei, Agricoltura sperimentale in zona Pip Il comune concede un terreno in comodato d’uso all’istituto scolastico
Conca: Gravina restituisce oltre mezzo milione allo Stato: incapacità o disinteresse? Conca: Gravina restituisce oltre mezzo milione allo Stato: incapacità o disinteresse? Si tratta di fondi per l’emergenza covid non spesi
Gemellaggio Gravina-Ronda, firmato il protocollo nella citta’ spagnola Gemellaggio Gravina-Ronda, firmato il protocollo nella citta’ spagnola Avanza a grandi passi l’iter del gemellaggio tra Ronda e Gravina in Puglia.
Da Gravina solidarietà per Michele Emiliano Da Gravina solidarietà per Michele Emiliano Condanna alle minacce subite dal presidente della Regione
Archeoinsmart: approvato il progetto esecutivo Archeoinsmart: approvato il progetto esecutivo A breve l’indizione della gara per l’affidamento dei lavori per un importo di oltre 1 milione di euro
Precisazioni del Comune sull’esclusione da percorso Unesco della via Appia Precisazioni del Comune sull’esclusione da percorso Unesco della via Appia L’amministrazione comunale risponde all’articolo di Gravinalife a firma Massari
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.