convento santa sofia
convento santa sofia
Eventi

La comunicazione protagonista nei Dialoghi nella Murgia

Due incontri aprono la rassegna culturale organizzata dalla Fondazione Santomasi

Importante prologo per la rassegna culturale "Dialoghi nella murgia" con protagonista la comunicazione. Questa sera, Venerdì 13 settembre alle ore 18, infatti, il primo appuntamento della rassegna organizzata dalla Fondazione Santomasi, è con Armando Massarenti. Filosofo, scrittore e giornalista Massarenti dirige il supplemento culturale de Il Sole-24 Ore-Domenica: una rubrica che si occupa di storia e filosofia della scienza, filosofia morale e politica, etica applicata, e dove tiene la rubrica Filosofia minima.
A Gravina Massarenti propone una discussione partendo dal suo volume "come siamo diventati stupidi- una immodesta proposta per ritornare intelligenti", per una analisi critica della comunicazione moderna e delle storture ad essa legate che determinano una mancanza di capacità di elaborazione di un pensiero autonomo. A dialogare con lui ci saranno i docenti di filosofia Beppe Foglio e Rosalba Pappalardi.

A seguire, sempre all'intero della splendida cornice dell'ex monastero di Santa Sofia, l'appuntamento è con "stampa e mass media territoriali: libertà è comunicazione". Un incontro che la Fondazione ha organizzato in collaborazione con il Consorzio Turistico Gravina in Murgia, l'Archeo club Gravina in Puglia e l'Associazione Culturale Gravina 2017-2019. A discutere sull'argomento il direttore delle Testate giornalistiche di Telenorba Enzo Magistà. Oltre ai saluti istituzionali del Sindaco Lagreca e del vicepresidente della Fondazione Cocco Cornacchia, sono previsti gli interventi di Michele Laddaga, che farà una panoramica della stampa locale nella storia; e di Gino Laroccia che parlerà delle Tv locali a Gravina.

Nel corso della serata è previsto uno spazio nel quale verranno omaggiati i cittadini benemeriti che, nel corso degli anni, si sono distinti nella propagazione e diffusione di fatti e avvenimenti con l'ideazione e la direzione di periodici, testate giornalistiche e radiotelevisive.
  • Eventi
  • Cultura
Altri contenuti a tema
E20, cosa succede in città E20, cosa succede in città Trentunesimo appuntamento con il magazine targato Gravinalife
E20, cosa succede in città E20, cosa succede in città Trentesimo appuntamento con il magazine targato Gravinalife
E20, cosa succede in città E20, cosa succede in città Ventinovesimo appuntamento con il magazine targato Gravinalife
E20, cosa succede in città E20, cosa succede in città Ventottesimo appuntamento con il magazine targato Gravinalife
Come roccia sensibile Come roccia sensibile Una serata evento tra i quadri di Francesca D’erario e la musica di Rosalba Santoro
E20, cosa succede in città E20, cosa succede in città Ventisettesimo appuntamento con il magazine targato Gravinalife
E20, cosa succede in città E20, cosa succede in città Ventiseiesimo appuntamento con il magazine targato Gravinalife
E20, cosa succede in città E20, cosa succede in città Venticinquesimo appuntamento con il magazine targato Gravinalife
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.