Edilizia
Edilizia
Scuola e Università

La Confartigianato incalza l’amministrazione

"Vogliamo risposte concrete per migliorare la vita di tutti”. Edilizia e turismo le priorità

Hanno certamente le idee chiare gli esponenti della Confartigianato che, con una nota inviata a tutta l'amministrazione, chiedono risposte concrete per rivitalizzare il tessuto economico della città. Al centro delle loro richieste i temi cari agli operatori dell'edilizia come il Pirp o il Piano di Riqualificazione Urbana guardando soprattutto al centro storico che resta, nonostante tutto, l'unico volano a nostra disposizione per creare nuova economia.
"Ci chiediamo- si legge nella nota- che fine ha fatto l'iter conclusivo della delibera del 2001 a cui è seguita nel 2006 una richiesta di chiarimenti da parte dell'assessorato regionale all'urbanistica per l'incremento dell'indice di fabbricabilità territoriale da 0,65 ad 1,40 mc/mq in tutte le C3.- E ancora- Che fine ha fatto la variante relativa alla perimetrazione dei sub-comparti in zona C3-Epitaffio. Perché non si approva definitivamente?"
Domande specifiche a cui le varie amministrazioni che si sono succedute in questi anni non sono mai riuscite a dare una risposta soprattutto se si considera che, come sottolineano gli esponenti della Confartigianato " è risaputo che il volano economico della città è costituito dall'industria edilizia con tutto il mondo dell'artigianato che gravita intorno ad essa. Proprio per questo non si capisce perché nella nostra città l'urbanistica sia una cenerentola che scappa ad ogni rintocco, perdendo ogni occasione di svolta".


  • Sostenibilità edilizia
  • Amministrazione Comunale
  • Confartigianato
Altri contenuti a tema
Somme Covid, l’amministrazione risponde a Conca e FI Somme Covid, l’amministrazione risponde a Conca e FI Forza Italia attacca Valente e Lagreca. Dal Comune: “pandemia era finita e tali somme vincolate all'emergenza Covid”
Inaugurato il Parco Soranno Inaugurato il Parco Soranno Lagreca: “E’ un sogno che si realizza”
Fbc Gravina, cosa c’è nell’aria? Fbc Gravina, cosa c’è nell’aria? C’è apprensione per la sorte della società sportiva gravinese
I vini dell’agricola Capone all’Intelligenza Artigianale a tavola I vini dell’agricola Capone all’Intelligenza Artigianale a tavola L’azienda gravinese presente all’iniziativa di Confartigianato presso il Senato
CANDE: Sostenibilità & Benessere CANDE: Sostenibilità & Benessere Un convegno per una nuova concezione dell'edilizia e dell'abitare in Puglia
Conversione delle aree artigianali, la zona Pip cambia pelle Conversione delle aree artigianali, la zona Pip cambia pelle Ai microfoni di Gravinalife l’assessore Vicino, il presidente del CIM Marchetti e il consigliere regionale Lacatena
Da Vinci’s Bridge, un ponte realizzato in 3D Da Vinci’s Bridge, un ponte realizzato in 3D Il futuro delle costruzioni parte da Gravina
Michele Capone nel Consiglio Direttivo di UPSA Confartigianato Michele Capone nel Consiglio Direttivo di UPSA Confartigianato L’imprenditore gravinese esprime la propria soddisfazione per la nomina nel sindacato di categoria per Bari, BAT e Brindisi
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.