San Michele
San Michele
Eventi

La corona è tornata sul capo di San Michele

Ad organizzare l’evento l’associazione Benedetto XIII. Per l'occasione è stata inaugurata anche la mostra "Santi a… metà"

"Da troppo tempo Gravina viene martoriata, dimenticata e soprattutto cancellata dalla memoria di molti che non amano questa città. Con questo atto riparatorio intendiamo offrire a tutti i cittadini la possibilità di guardare una città diversa, una città che inizia a riconoscere la sua storia, che ha la speranza di essere migliore e che ha fiducia nei giovani che riconoscono nelle radici della nostra storia una possibilità per il futuro" – con queste parole il presidente dell'associazione Benedetto XIII Piero Amendolara ha dato avvio, in data 10 dicembre, alla passeggiata di fedeli partita dalla chiesa di Santa Maria del Suffragio (detta del Purgatorio) per concludersi presso la chiesa rupestre di San Michele delle Grotte.

L'intento del raduno è stato quello di riporre sul capo della statua in pietra di San Michele la corona restaurata dopo che era stata trafugata ad agosto e ritrovata il 28 settembre dai dipendenti delle ditta Gielle.

Prima della partenza, Piero Amendolara ha ribadito che la chiesa grotta è la chiesa più visitata dai turisti stranieri e non solo, ed ha dichiarato che bisogna ridare dignità ai resti umani che giacciono in 1040 sacchi nella chiesa di San Bartolomeo e che chiedono giustizia per essere riportati nella chiesa grotta di San Michele dove hanno riposato per centinaia di anni.

Inoltre, Amendolara ha ricordato ai presenti che in occasione delle festività di Natale sarà possibile ammirare nella sacrestia della stessa chiesa la statua lignea di San Michele Arcangelo (sec. XVII - XVIII) che viene portata in processione il 29 settembre e nella chiesa del Gesù, sita in piazza Plebiscito, il presepe artistico in legno del prof. Saverio Cirilli.

A seguire si è tenuta l'inaugurazione della Mostra di busti lignei "Santi a... metà " allestita presso la Chiesa di Santa Maria del Suffragio in collaborazione con l'Associazione culturale Undergrà, visitabile tutti i giorni fino al 10 gennaio 2012.
19 fotoRiposta la corona sul capo di S. Michele
Restituzione corona S. MicheleRestituzione corona S. MicheleRestituzione corona S. MicheleRestituzione corona S. MicheleRestituzione corona S. MicheleRestituzione corona S. MicheleRestituzione corona S. MicheleRestituzione corona S. MicheleRestituzione corona S. MicheleRestituzione corona S. MicheleRestituzione corona S. MicheleRestituzione corona S. MicheleRestituzione corona S. MicheleRestituzione corona S. MicheleRestituzione corona S. MicheleRestituzione corona S. MicheleRestituzione corona S. MicheleRestituzione corona S. MicheleRestituzione corona S. Michele
  • Associazione Benedetto XIII
  • San Michele delle Grotte
  • Corona
Altri contenuti a tema
Festa San Michele delle Grotte, la messa spostata in cattedrale Festa San Michele delle Grotte, la messa spostata in cattedrale I Balloni adornano le strade del rione Fondovico
Il 7 e 8 maggio festa di San Michele delle grotte Il 7 e 8 maggio festa di San Michele delle grotte Torna l’annuale e tradizionale appuntamento nel rione Fondovito
Quale futuro per il sito rupestre di “San Michele delle Grotte”? Quale futuro per il sito rupestre di “San Michele delle Grotte”? “Aspetti geologici: sicurezza monitoraggi e stato degli affreschi”
Gravina festeggia San Michele delle Grotte Gravina festeggia San Michele delle Grotte Ricco il programma religioso e civile in onore del Santo
“Per ovviare alle usure, e rimediare alle necessità de’ poveri” “Per ovviare alle usure, e rimediare alle necessità de’ poveri” Papa Benedetto XIII verso la beatificazione, l’effetto sociale dei monti frumentari
Messa in sicurezza San Michele delle Grotte Messa in sicurezza San Michele delle Grotte Affidata progettazione esecutiva e direzione lavori
Dalle carte alla storia Dalle carte alla storia Benedetto XIII e gli Orsini allo specchio degli archivi
1 La festa dei “ballune” La festa dei “ballune” Gravina celebra San Michele delle Grotte
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.