Don Nunzio Falcicchio
Don Nunzio Falcicchio
Religioni

La crisi colpisce anche lo spirito

Riprendono gli incontri di preghiera del seminario diocesano. "I giovani hanno bisogno di una guida"

Oggi giorno purtroppo sono pochi i giovani che frequentano la Chiesa e che parlano di Dio spontaneamente; il rapporto che i giovani hanno con la religione non è dei migliori. I giovani a volte si vergognano di parlare di Dio davanti ai loro coetanei; se sentono il bisogno di pregare lo fanno di nascosto in modo che nessuno possa vederli e prenderli in giro, visto che erroneamente si pensa che la preghiera spetti solo agli anziani.
Ciò di cui avrebbero bisogno è una guida, una buona guida che li educhi e che non li riempia come se fossero dei semplici vasi perché, come diceva papa Giovanni Paolo II, i giovani sono fiaccole da accendere.
Proprio riprendendo questo concetto, la diocesi di Altamura, Acquaviva e Gravina, cerca di avvicinare i giovani alle cose spirituali attraverso gli incontri di preghiera per i giovani (17 anni in poi) presso la Cappella del Seminario Diocesano in Via Giardini a Gravina.

"Si tratta di un'opportunità per i giovani di Gravina a fermarsi dal tram-tram quotidiano per dedicarsi ad un momento di preghiera. – spiega Don Nunzio Falcicchio, rettore del seminario diocesano - Un invito rivolto a tutti coloro che si dicono cattolici e non hanno mai tempo per pregare insieme. Un invito e uno stimolo ad avere ogni settimana un momento particolare con Dio; un appuntamento che aiuta ad esercitare la fedeltà ad un impegno".

"Gli incontri giovanili oltre a fornire un punto di dialogo su questioni delicate, sono anche e soprattutto un occasione di socializzazione e amicizia. Sono momenti rivolti a tutti coloro che hanno sete e sono in cerca di Dio. – prosegue Don Nunzio - Io mi rivolgo a tutti quei giovani che hanno bisogno di un momento di spiritualità per vivere la vita quotidiana. Chiamo a Dio tutti i giovani diciottenni, universitari, lavoratori, politici da oggi, venerdì 11 novembre alle ore 21.30 per ogni venerdì dove al momento di preghiera seguirà una riflessione di 15-20 minuti.".

Momenti di condivisione con Dio in piena libertà e incontro di nuovi amici sinceri nell'ottica di poter affrontare assieme dubbi, perplessità e finanche problemi: questa la mission degli incontri.
  • Don Nunzio Falcicchio
  • Giovani
Altri contenuti a tema
Giovani ed Europa, opportunità da cogliere Giovani ed Europa, opportunità da cogliere Conoscere l’Europa per sentirsi cittadini Europei. L’invito di Loiudice: “presentate progetti per viaggiare”.
All'Oktoberfest: il mese della rappresentanza All'Oktoberfest: il mese della rappresentanza Una iniziativa del Movimento Studenti di Azione Cattolici (MSAC)
Michele Caso, un gravinese in Cina Michele Caso, un gravinese in Cina Studente per un anno presso un ateneo cinese, Michele ci ha raccontato la sua esperienza
Ezio Gargano tra i più belli d’Italia Ezio Gargano tra i più belli d’Italia Il 18enne gravinese, vincitori di concorsi di bellezza, a settembre sarà al Fashion Week di Milano
Galattica, rifinanziati Piani Locali di Intervento Galattica, rifinanziati Piani Locali di Intervento La regione pronta ad investire 1,2 milioni di euro per altri 18 mesi di attività.
MikeY, La musica per “Esistere” MikeY, La musica per “Esistere” Primo videoclip per il cantante gravinese
Giovanni Montarulo, un futuro ingegnere con l’hobby per la scrittura Giovanni Montarulo, un futuro ingegnere con l’hobby per la scrittura Il 22enne gravinese sarà alla fiera del libro di Torino con il suo primo romanzo
Punto GG, inaugurato un nuovo spazio di aggregazione all’ex Mattatoio Punto GG, inaugurato un nuovo spazio di aggregazione all’ex Mattatoio Un ambiente per i giovani legato al progetto “Luoghi Comuni”.
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.