farmacia territoriale - foto C. Centonze
farmacia territoriale - foto C. Centonze
La città

La Farmacia territoriale di Gravina si autonomizza

Personale in servizio a tempo pieno. Lagreca: “Altro importante risultato raggiunto”

Gravina riconquista autonomia nei fondamentali servizi ai cittadini. Dopo aver riportato la Farmacia territoriale nella città, grazie ad un accordo con l'Asl, il sindaco di Gravina Fedele Lagreca ha annunciato che il presidio farmaceutico presso l'ex ospedale Santa Maria del Piede di via san Domenico sarà un organismo autonomo rispetto alla farmacia territoriale di Altamura, avendo a disposizione personale in servizio a tempo pieno.

E così dopo l'inaugurazione della struttura ospitata nel Presidio Territoriale di Assistenza avvenuta lo scorso 30 novembre, si è alzata l'asticella, riuscendo ad ottenere un altro importante risultato. Fino a qualche giorno fa la farmacia territoriale apriva al pubblico solo il Martedì di mattina e di pomeriggio, il mercoledì (solo presidi) dalle 10 alle 13, così come il giovedì sempre tre ore alla mattina.

"E' stata una battaglia lunga e intensa ma alla fine abbiamo raggiunto il risultato tanto ambito" - ha commentato il primo cittadino sui social. Lagreca ha voluto ringraziare i vertici dell'Azienda sanitaria barese per aver "contributo al superamento dei tanti problemi organizzativi verificatisi in questo arco temporale".

E così, adesso, finalmente la comunità gravinese potrà usufruire della Farmacia Territoriale tutti i giorni dal lunedì al giovedì.
  • ASL Bari
  • Fedele Lagreca
  • Farmacia
Altri contenuti a tema
Medici di famiglia, dal 1° luglio assistenza garantita 8-20 Medici di famiglia, dal 1° luglio assistenza garantita 8-20 Quattro Aggregazioni funzionali territoriali nel distretto Altamura, Gravina-Poggiorsini, Santeramo in Colle
Somme Covid, l’amministrazione risponde a Conca e FI Somme Covid, l’amministrazione risponde a Conca e FI Forza Italia attacca Valente e Lagreca. Dal Comune: “pandemia era finita e tali somme vincolate all'emergenza Covid”
3 Fbc, il sindaco chiama a raccolta la città Fbc, il sindaco chiama a raccolta la città Lettera aperta di Lagreca alla comunità gravinese
Preservare fertilità per fini sociali: le un contributo per social freezing Preservare fertilità per fini sociali: le un contributo per social freezing La ASL di Bari ha approvato il bando per l’erogazione dei fondi alle donne aventi diritto
Fbc Gravina, cosa c’è nell’aria? Fbc Gravina, cosa c’è nell’aria? C’è apprensione per la sorte della società sportiva gravinese
Vendita Cava Graviglione: è ancora polemica Vendita Cava Graviglione: è ancora polemica Dopo gli interventi delle opposizioni, prende la parola il sindaco Lagreca che difende l’operato dell’amministrazione
Riabilitazione: tempi d’attesa rispettati. Nessuna criticità nell’Area Murgiana Riabilitazione: tempi d’attesa rispettati. Nessuna criticità nell’Area Murgiana Precisazioni dell'ASL BA alle accuse sollevate dal consigliere Conca
Morte Papa e Fiera, messaggio di Sindaco e assessore Lorusso Morte Papa e Fiera, messaggio di Sindaco e assessore Lorusso Invito rivolto alla cittadinanza
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.