
La città
La farmacia territoriale riapre i battenti
La Asl invia un nuovo addetto alla distribuzione dei farmaci
Gravina - venerdì 1 luglio 2016
9.39
L'unione fa la forza. Soprattutto per rivendicare i diritti dei cittadini. E così grazie alle proteste congiunte del Caba Gravina, il primo a sollevare la questione, a cui si sono accodati l'ente comunale e il consigliere regionale Mario Conca, da oggi, 1 luglio, riapre il punto di distribuzione farmaceutico presso l'ospedale di Gravina.
La farmacia territoriale aveva chiuso i battenti tre settimane fa, senza alcun preavviso, a seguito dei sopraggiunti limiti di età dell'unico impiegato al servizio.
Immediate da Gravina si sono levate le critiche all'indirizzo della Direzione generale della Asl per chiedere la riattivazione del servizio al fine di non creare altre difficoltà agli ammalati gravinesi a cui di fatti era stata negata la possibilità di poter ritirare dispositivi medici e farmaci altrimenti non reperibili, con disagi ancor più gravi se si considera che parte dell'utenza è composta da persone che non sempre si trovano nella condizione fisica ed economica di poter raggiungere altre farmacie territoriali.
Nella giornata di giovedì è stato il consigliere regionale Mario Conca a dare la buona notizia: "Grazie alla solerzia della dottoressa Chielli e del Direttore Montanaro si è tuttavia posto rimedio alla situazione e, così come comunicatomi dagli stessi responsabili, le attività torneranno a regime i primissimi giorni di luglio, considerando che il nuovo operatore che sarà disponibile dal 1° luglio ed avrà necessità di due o tre giorni per essere opportunamente istruito sulle nuove mansioni di cui dovrà occuparsi. Tutto è bene quel che finisce bene".
La farmacia territoriale aveva chiuso i battenti tre settimane fa, senza alcun preavviso, a seguito dei sopraggiunti limiti di età dell'unico impiegato al servizio.
Immediate da Gravina si sono levate le critiche all'indirizzo della Direzione generale della Asl per chiedere la riattivazione del servizio al fine di non creare altre difficoltà agli ammalati gravinesi a cui di fatti era stata negata la possibilità di poter ritirare dispositivi medici e farmaci altrimenti non reperibili, con disagi ancor più gravi se si considera che parte dell'utenza è composta da persone che non sempre si trovano nella condizione fisica ed economica di poter raggiungere altre farmacie territoriali.
Nella giornata di giovedì è stato il consigliere regionale Mario Conca a dare la buona notizia: "Grazie alla solerzia della dottoressa Chielli e del Direttore Montanaro si è tuttavia posto rimedio alla situazione e, così come comunicatomi dagli stessi responsabili, le attività torneranno a regime i primissimi giorni di luglio, considerando che il nuovo operatore che sarà disponibile dal 1° luglio ed avrà necessità di due o tre giorni per essere opportunamente istruito sulle nuove mansioni di cui dovrà occuparsi. Tutto è bene quel che finisce bene".