Ospedale della Murgia - Asl Bari
Ospedale della Murgia - Asl Bari
Ospedale e Sanità

La Farmacia territoriale tornerà a Gravina

Dal 12 settembre all’ospedale della Murgia. Poi al vecchio nosocomio (lavori in corso)

Era stato investito anche di questa problematica e non si è tirato indietro. Sulla questione della Farmacia Territoriale, che negli ultimi tempi aveva creato non pochi disagi alla popolazione gravinese, costretta a recarsi nella vicina Altamura per usufruire del servizio, il primo cittadino ha voluto far sentire le ragioni della città ai responsabili dell'Asl. Al sindaco era stato chiesto da più parti di intercedere presso i vertici dell'Azienda Sanitaria affinchè potessero far ritornare il servizio nella città di Gravina. Una esortazione a cui il sindaco non si è negato.

Rivolgendosi in maniera informale e attraverso incontri ufficiali ai responsabili dell'Asl (il direttore Generale Antonio Sanguedolce e quello amministrativo Luigi Fruscio), il sindaco Lagreca ha perorato la causa della comunità gravinese, strappando una promessa all'azienda Sanitaria.

A partire dal 12 settembre, infatti, il servizio di farmacia Territoriale sarà disponibile presso una sede provvisoria dell'Ospedale della Murgia. Questo in attesa che presso il vecchio nosocomio di Via San Domenico terminino i lavori di ristrutturazione, alla fine dei quali la farmacia potrà nuovamente essere ospitata.

"Ho ritenuto opportuno accettare questa soluzione intermedia per evitare a tutti quei gravinesi che hanno bisogno dei servizi della Farmacia Territoriale, di continuare ad andare ad Altamura"- ha dichiarato Lagreca attraverso i social.

Il sindaco, soddisfatto per la risoluzione della vicenda, ha colto l'occasione per ringraziare il Dg Sanguedolce e l'On Pagano per la sensibilità dimostrata nei confronti della popolazione locale, sottolineando come la soluzione comporti un importante risparmio di tempo e risorse per la comunità gravinese.
  • ASL Bari
  • Fedele Lagreca
  • Farmacia
Altri contenuti a tema
Morte Papa e Fiera, messaggio di Sindaco e assessore Lorusso Morte Papa e Fiera, messaggio di Sindaco e assessore Lorusso Invito rivolto alla cittadinanza
Due donne ai vertici della ASL: nuove nomine per la direzione sanitaria e amministrativa Due donne ai vertici della ASL: nuove nomine per la direzione sanitaria e amministrativa Il direttore generale Luigi Fruscio ha affidato i due incarichi rispettivamente a Rosella Squicciarini e Rachele Popolizio
Parto in anonimato e sicuro: aggiornate le linee guida Parto in anonimato e sicuro: aggiornate le linee guida Adottate in tutti i Centri nascita della ASL Bari
Giornata Mondiale del Rene: Prevenzione per giovani e adulti Giornata Mondiale del Rene: Prevenzione per giovani e adulti Screening malattie urinarie e consulenze mediche per uomini e donne
ASL Bari, 300 Infermieri di Famiglia e Comunità, Al via progetto di formazione ASL Bari, 300 Infermieri di Famiglia e Comunità, Al via progetto di formazione Sei edizioni per 220 ore di lezioni frontali e attività pratica.
Auto in fiamme, il Sindaco chiede incontro a Prefetto e forze dell’ordine Auto in fiamme, il Sindaco chiede incontro a Prefetto e forze dell’ordine Lagreca: “necessari provvedimenti. sicurezza dei cittadini prioritaria”
Ospedale della Murgia: diagnosi veloci e cure personalizzate Ospedale della Murgia: diagnosi veloci e cure personalizzate Il Centro Parkinson ottiene la certificazione di qualità ISO 9001
All’Asl Bari, M’illumino di Meno All’Asl Bari, M’illumino di Meno Iniziative per il risparmio energetico all’ospedale della Murgia e al San Paolo
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.