special olimpics 110422
special olimpics 110422
La città

La fiaccola della speranza illumina la città

Un successo la tappa gravinese della “Torch run Special Olimpics“

Ad attenderla un tripudio di folla, ma i veri protagonisti sono stati loro: i ragazzi dello Special Olympics team che hanno accompagnato la fiaccola della speranza. Un tour che la torcia sta percorrendo per le strade d'Italia, coinvolgendo oltre 2000 runners e più di 900 atleti Special Olympics. La fiammella, partita da Udine, sta girando la penisola per illuminare l'inizio dei giochi estivi nazionali Special Olympics, in programma dal 4 al 9 giugno a Torino.

E la tappa gravinese, una delle 44 previste prima dell'arrivo nel capoluogo piemontese, è stata accompagnata da tanto entusiasmo e partecipazione da parte della comunità locale che ha incitato e acclamato i tedofori che hanno percorso le strade più suggestive della città, passando dal ponte acquedotto, prima di giungere al tripode allestito al culmine delle scale della chiesa di Santa Maria, di fianco alla Cattedrale. Lì ad attendere i festosi tedofori, oltre alla direttrice regionale della Special Olympics e anima di questa manifestazione, Ketti Lorusso, anche il commissario prefettizio Rossana Riflesso, per il saluto istituzionale della città; il vescovo della diocesi Mons. Giovanni Ricchiuti, che ha voluto testimoniare la vicinanza della chiesa all'iniziativa e il delegato del Coni per Gravina Franco De Lucia.

Una giornata di festa alla quale non hanno voluto mancare le numerose associazioni operanti nel terzo settore e le scolaresche che hanno fatto sentire il proprio calore agli atleti, per una giornata veramente "speciale".
8 fotoSpecial olympics- manifestazione "Torch Run"
special olimpicsspecial olimpicsspecial olimpicsspecial olimpicsspecial olimpicsspecial olimpicsspecial olimpicsspecial olimpics- manifestazione
  • Eventi
  • Evento culturale
Altri contenuti a tema
"C'era una volta ... sul ponte" - memoria e tradizioni giovedì 1 maggio "C'era una volta ... sul ponte" - memoria e tradizioni
E20, cosa succede in città E20, cosa succede in città Ventottesimo appuntamento con il magazine targato Gravinalife
E20, cosa succede in città E20, cosa succede in città Ventisettesimo appuntamento con il magazine targato Gravinalife
E20, cosa succede in città E20, cosa succede in città Ventiseiesimo appuntamento con il magazine targato Gravinalife
E20, cosa succede in città E20, cosa succede in città Venticinquesimo appuntamento con il magazine targato Gravinalife
Tornano i giochi “Supereroi senza frontiere” Tornano i giochi “Supereroi senza frontiere” Appuntamento al 29 marzo presso l’area fiera
E20, cosa succede in città E20, cosa succede in città Ventiquattresimo appuntamento con il magazine targato Gravinalife
E20, cosa succede in città E20, cosa succede in città Ventitresimo appuntamento con il magazine targato Gravinalife
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.