Corteo storico
Corteo storico
La città

La Fiera San Giorgio apre i battenti

Oggi inaugurazione della 729esima edizione della campionaria

Con la consegna delle chiavi e il tradizionale cerimoniale, che si ripete dal 1294, di lettura del regio Decreto con cui Carlo II D'Angiò acconsentiva al signore di Gravina Giovanni di Montfort il privilegio di poter tenere una fiera nei pressi dell'antica fiera San Giorgio, nei giorni a ridosso delle festività in onore del santo, apre oggi i suoi battenti la 729esima edizione della Fiera Regionale San Giorgio di Gravina.

L'appuntamento è alle 15.45 con la partenza del corteo storico dal plesso San Giovanni Bosco con i figuranti dell'associazione Giovanni di Montfort che giungeranno a Palazzo di Città dove ad attenderli ci sarà il sindaco per svolgere alle 16,50 la cerimonia di apertura della Fiera. Di lì poi ci si avvierà alla volta del Polo fieristico dove, alle ore 19, alla presenza delle autorità civili e religiose, ci sarà il tradizionale taglio del nastro che darà il via ufficialmente alla campionaria.

Ad illustrare i contenuti ed a dare il ben venuto alle autorità e agli espositori alle 19,30, nella sala convegni dell'area fieristica, sarà una conferenza nel corso della quale ci sarà la firma di un protocollo di intesa con il corpo consolare e la premiazione di alcuni personaggi locali eletti quali ambasciatori turistici della città di Gravina.

Un inizio scoppiettante per una manifestazione che ha nel suo Dna la promozione di alcuni asset strategici e tradizionali dell'economia locale come l'agricoltura e il settore agroalimentare, senza rinunciare a lanciare uno sguardo verso il futuro, promuovendo la sostenibilità ed una idea di territorialità come condizione necessaria di sviluppo: elemento irrinunciabile e distintivo fortemente voluto dall'attuale amministrazione comunale.
  • Fiera San Giorgio
Altri contenuti a tema
731° Fiera San Giorgio, messaggio agli espositori 731° Fiera San Giorgio, messaggio agli espositori Disponibile modulo per richiedere spazi
Fiera San Giorgio, affidamento al consorzio GravinainMurgia Fiera San Giorgio, affidamento al consorzio GravinainMurgia Oltre 206mila euro per la gestione della 731 edizione della campionaria gravinese
Ente Fiera, l’amministrazione muove i primi passi Ente Fiera, l’amministrazione muove i primi passi Per quest’anno la 731esima San Giorgio sarà affidata con procedura negoziata. Le domande scadono il 27 febbraio
Fiera San Giorgio, cercasi organizzatore Fiera San Giorgio, cercasi organizzatore Atto di indirizzo della giunta per predisporre avviso pubblico. 250mila euro a disposizione
Fiera San Giorgio 2025, decise le date Fiera San Giorgio 2025, decise le date Dal 24 al 27 aprile
Fiera San Giorgio, nuova conferenza Stampa alla Camera Commercio Bari Fiera San Giorgio, nuova conferenza Stampa alla Camera Commercio Bari In occasione della giornata del Made in Italy presentazione della 730esima edizione della Fiera di Gravina
Fiera san Giorgio, sabato 20 aprile scuole chiuse Fiera san Giorgio, sabato 20 aprile scuole chiuse Ordinanza del sindaco Lagreca
Fiera San Giorgio: presentata la 730ª edizione della rassegna Fiera San Giorgio: presentata la 730ª edizione della rassegna Nella sala stampa della sede del Consiglio Regionale della Puglia, introdotta la nuova edizione della manifestazione espositiva.
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.