
Eventi
La fiera San Giorgio ha aperto i Battenti
Tradizionale taglio del nastro per dare il via all’evento
Gravina - giovedì 24 aprile 2025
17.02
La pioggia non ferma l'inaugurazione della 731esima edizione della Fiera San Giorgio di Gravina. Una edizione fortemente condizionata nel suo programma dalla concomitanza con il lutto nazionale proclamato per la morte di Papa Bergoglio. Una edizione all'insegna della sobrietà per poter rendere omaggio e rispettare il lutto determinato dalla morte del pontefice.
A tagliare il nastro e dare il via ufficiale alla campionaria gravinese, dopo la benedizione di Don Giovanni Bruno, è stato il vice sindaco di Gravina Filippo Ferrante, insieme ad alcuni rappresentanti delle istituzioni come l'assessore regionale Gianni Stea e i sindaci di comuni viciniori come Cassano e Poggiorsini.
Il programma della serata è proseguito con la registrazione di una puntata della trasmissione "il Graffio" di telenorba condotta da Enzo Magistà.
Domani la seconda giornata della San Giorgio, prevede un incontro alle ore 10:30 presso l'Agorà del padiglione istituzionale dove si parlerà de "Il Sistema ovi-caprinina tra selezione, management e produzione - il modello spagnolo". Seguito dal Convegno: "Lo Stato Attuale PAC e prime proposte per il futuro della politica Agricol Comune" a cura di CIA - Agricoltori Italiani. Mentre nella sala convegni in serata, alle ore 18:30 ci sarà la presentazione del libro "Il Castello di Gravina e la Cattedrale di Altamura nella storia di federico II di Svevia" a cura del Il Giornale della Murgia.
A tagliare il nastro e dare il via ufficiale alla campionaria gravinese, dopo la benedizione di Don Giovanni Bruno, è stato il vice sindaco di Gravina Filippo Ferrante, insieme ad alcuni rappresentanti delle istituzioni come l'assessore regionale Gianni Stea e i sindaci di comuni viciniori come Cassano e Poggiorsini.
Il programma della serata è proseguito con la registrazione di una puntata della trasmissione "il Graffio" di telenorba condotta da Enzo Magistà.
Domani la seconda giornata della San Giorgio, prevede un incontro alle ore 10:30 presso l'Agorà del padiglione istituzionale dove si parlerà de "Il Sistema ovi-caprinina tra selezione, management e produzione - il modello spagnolo". Seguito dal Convegno: "Lo Stato Attuale PAC e prime proposte per il futuro della politica Agricol Comune" a cura di CIA - Agricoltori Italiani. Mentre nella sala convegni in serata, alle ore 18:30 ci sarà la presentazione del libro "Il Castello di Gravina e la Cattedrale di Altamura nella storia di federico II di Svevia" a cura del Il Giornale della Murgia.