museoepsantomasi 1
museoepsantomasi 1
Eventi

La Fondazione festeggia i suoi "primi" 90 anni

Previsti due appuntamenti per la ricorrenza. Sarà presentato "Le ragioni di una memoria" di Pasquale Vitucci

Era il 28-11-1920 quando con Decreto Regio n° 1761 la Fondazione Ettore Pomarici Santomasi veniva istituita ed eretta in Ente morale. Da allora sono trascorsi 90 anni di storia ed ora la Fondazione si accinge a ricordare e a celebrare colui che sperò fortemente in questo sogno.

Due sono gli eventi in programma per questa solenne ricorrenza. Il 28 novembre alle ore 19.30 nella Sala Pinacoteca verrà presentato il libro "Le ragioni di una memoria" di Pasquale Vitucci. Interverranno Agostino Giglio, presidente della "Fondazione E.P. Santomasi", Giovanni Divella, sindaco di Gravina in Puglia, S.E. Mario Paciello, vescovo della diocesi, e Gianni Pittella, primo vice-presidente del Parlamento Europeo. Seguiranno momenti musicali con la violinista Maria Rosaria D'Aprile. Nell'occasione verrà anche presentata una mostra fotografica "Il Piaggio e Fondovico".

Altro evento è per l'11 dicembre, quando per ricordare l'anniversario della morte del Barone Santomasi, avvenuta il 7 dicembre 1917, la Fondazione presenterà sotto la direzione artistica del maestro Claudio Lamuraglia "Saridda", bozzetto musicale lirico drammatico del 1892 di Giacomo Lapolla, il cui spartito è conservato nell'Archivio Storico della Fondazione. Tra gli interpreti di "Saridda" ci sono le soprano Concetta Aquila e Valentina Leone e il baritono Michele Cicala.
  • Giovanni Divella
  • Fondazione Ettore Pomarici Santomasi
  • Fondazione Agostino Giglio
Altri contenuti a tema
Dialoghi nella Murgia, presentazione al Circolo Barion di Bari Dialoghi nella Murgia, presentazione al Circolo Barion di Bari Manifestazione culturale in programma a Gravina dal 19 al 27 settembre
Dialoghi nella Murgia, presentata seconda edizione Dialoghi nella Murgia, presentata seconda edizione L’evento culturale organizzato dalla Fondazione Santomasi si terrà dal 19 al 27 settembre
Ricerca e Innovazione in Agricoltura: un incontro della Fondazione Ricerca e Innovazione in Agricoltura: un incontro della Fondazione Intervista a Vito Amendolara e Pietro Piccioni
Il San Sebastiano del Carracci torna alla Fondazione Santomasi Il San Sebastiano del Carracci torna alla Fondazione Santomasi Riconsegnata l’opera dopo la trasferta alla mostra di Domodossola
Le Gravine del Tarantino: Un Viaggio alla Scoperta di un Territorio da Valorizzare Le Gravine del Tarantino: Un Viaggio alla Scoperta di un Territorio da Valorizzare Riflessioni sulla bellezza e sull'importanza di preservare le gravine del tarantino: un patrimonio naturale e culturale unico.
La Fondazione ITS Academy AgriPuglia cerca formatori La Fondazione ITS Academy AgriPuglia cerca formatori L’ente ha pubblicato un avviso per creare una short list di docenti
Al via il corso di Specialista in innovazione della filiera cerealicola Al via il corso di Specialista in innovazione della filiera cerealicola Presentazione ufficiale presso la Fondazione Santomasi
Un concerto per omaggiare il barone Ettore Un concerto per omaggiare il barone Ettore “Note di Pace” alla Fondazione Pomarici Santomasi
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.