presentazione opuscolo un giardino di delizie01
presentazione opuscolo un giardino di delizie01
Eventi

La Fondazione Santomasi fa il pieno di cultura

Una settimana per sognare una città più bella. La XIII Settimana della cultura giunge a conclusione

Si è conclusa la scorsa domenica la XIII Settimana della Cultura organizzata dalla Fondazione Ettore Pomarici Santomasi per celebrare i 150 anni dell'Unità d'Italia. Tanti gli eventi in calendario capaci di raccogliere la partecipazione di tanti gravinesi che hanno affollato le sale della Fondazione sino a tarda sera.
Azzeccata la scelta di inaugurare la settimana con la mostra dei Gravinesi Illustri che ha aiutato senza dubbio a centrare l'obiettivo iniziale: " Avvicinare i gravinesi alla Fondazione" e insegnare, innanzitutto ai nostri concittadini, ad amare e a rispettare il patrimonio artistico e culturale di cui Gravina è ricca. Una settimana che cade in un momento cruciale per la nostra comunità dopo i recenti fatti di cronaca che hanno scosso le coscienze dei gravinesi dopo anni di assoluto disinteresse ed è forse per questo che, mai come questo anno, la risposta dei visitatori è stata così massiccia. Se la presentazione dei libri di Raffaele Nigro ha regalato momenti di alta cultura, il concerto della Blue Rithm Band è stata una scelta efficace per avvicinare i più giovani alla Fondazione, regalando un pomeriggio di puro divertimento ascoltando tanta buona musica in una location d'eccezione.
Notevole il contributo offerto dalle scuole elementari della città che hanno presenziato alla presentazione del libro di Chiara Curione "Un eroe dalla parte sbagliata" e realizzato l'opuscolo "C'era una volta un giardino di delizie" promosso dalla scuola dell'infanzia Collodi e dalla scuola elementare Fiore, una sorta di libro dei sogni in cui i bambini hanno descritto e disegnato una Gravina immaginaria.
In definitiva una settimana da 10 e lode che ha contribuito, parafrasando lo stesso presidente Giglio a "Sognare una città diversa" sperando che alle parole possano presto seguire i fatti.

6 fotoC'era una volta un giardino di delizie
C'era una volta un giardino di delizieC'era una volta un giardino di delizieC'era una volta un giardino di delizieC'era una volta un giardino di delizieC'era una volta un giardino di delizieC'era una volta un giardino di delizie
  • Fondazione Ettore Pomarici Santomasi
  • Settimana della cultura
Altri contenuti a tema
Ricerca e Innovazione in Agricoltura: un incontro della Fondazione Ricerca e Innovazione in Agricoltura: un incontro della Fondazione Intervista a Vito Amendolara e Pietro Piccioni
Il San Sebastiano del Carracci torna alla Fondazione Santomasi Il San Sebastiano del Carracci torna alla Fondazione Santomasi Riconsegnata l’opera dopo la trasferta alla mostra di Domodossola
Le Gravine del Tarantino: Un Viaggio alla Scoperta di un Territorio da Valorizzare Le Gravine del Tarantino: Un Viaggio alla Scoperta di un Territorio da Valorizzare Riflessioni sulla bellezza e sull'importanza di preservare le gravine del tarantino: un patrimonio naturale e culturale unico.
La Fondazione ITS Academy AgriPuglia cerca formatori La Fondazione ITS Academy AgriPuglia cerca formatori L’ente ha pubblicato un avviso per creare una short list di docenti
Al via il corso di Specialista in innovazione della filiera cerealicola Al via il corso di Specialista in innovazione della filiera cerealicola Presentazione ufficiale presso la Fondazione Santomasi
Un concerto per omaggiare il barone Ettore Un concerto per omaggiare il barone Ettore “Note di Pace” alla Fondazione Pomarici Santomasi
Furto di cimeli di Arcangelo Scacchi Furto di cimeli di Arcangelo Scacchi Mancano le telecamere e l’allarme non funziona. Si poteva evitare?
Corso esperti filiera cerealicola, prorogata scadenza iscrizioni Corso esperti filiera cerealicola, prorogata scadenza iscrizioni Iniziativa della Agribusiness school (Its Academy AgriPuglia) presso la Fondazione Santomasi
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.