Castello - rappresentazione Don Giovanni
Castello - rappresentazione Don Giovanni
Eventi

La Fondazione Santomasi rende “omaggio alle grandi voci”

Al Castello Svevo altro evento del Festival "Residenze Musicali Murgiane”

Ancora un concerto, ancora nella splendida location del Castello Svevo. Continua l'estate degli eventi musicali organizzati dalla Fondazione Ettore Pomarici Santomasi che stanno riscuotendo un enorme successo di pubblico e di critica. Dopo il grandioso inizio con il Don Giovanni di W.A. Mozart, presentato nel maniero di caccia federiciano, attraverso l'innovativa tecnica del video mapping nell'ambito del Festival "Residenze Musicali Murgiane" 2021", organizzato da "Orchestra di Puglia e Basilicata", grazie al patrocinio di Regione Puglia, Comune di Gravina e Fondazione Santomasi; dopo la rappresentazione dell'opera "Pulcinella" di Stravinsky, eseguita dall'Orchestra della Città Metropolitana; e dopo la serata felliniana, il castello che domina la città di Gravina dall'alto, ospiterà un altro interessante momento dedicato alla musica ed in particolare ai grandi cantanti italiani che hanno valorizzato e portato in giro per il mondo la loro arte.
Si tratta di un tributo che l'orchestra di Puglia e Basilicata dedicherà a Enrico Caruso, Giuseppe Distefano, Mario Lanza e a Franco Corelli, nel centesimo anniversario dalla loro nascita.
In questo quarto appuntamento con il festival "Residenze Musicali Murgiane" si è voluto fare questo "omaggio alle grandi voci", perché- spiegano dalla Fondazione Santomasi- "l'arte è eterna e rimane cristallizzata nel tempo, ma per far sì che questo accada, grande merito va agli artisti, capaci con il loro talento di renderla tale".
A far sì che le note risuonino soavi nella serata gravinese ci saranno i tre tenori Francesco Zingariello, Francesco Panni, Nicola Malagnini, accompagnati dalla musica di Angelo Nigro al Pianoforte, Anna Giusto al Violino e di Cosma Lacanfora al Clarinetto Con un repertorio incentrato sulle arie d'opera più famose e i brani immortali che li hanno resi celebri nel mondo.
Un appuntamento imperdibile per gli appassionati della musica colta che, grazie alla proposta estiva della Fondazione Santomasi, potranno godere di questo ennesimo spettacolare evento a partire dalle ore 21 di mercoledì 11 agosto.
  • Fondazione Ettore Pomarici Santomasi
Altri contenuti a tema
Gravinafestival - 8° Edizione 2025 domenica 13 luglio Gravinafestival - 8° Edizione 2025
Dialoghi nella Murgia, presentata seconda edizione Dialoghi nella Murgia, presentata seconda edizione L’evento culturale organizzato dalla Fondazione Santomasi si terrà dal 19 al 27 settembre
Ricerca e Innovazione in Agricoltura: un incontro della Fondazione Ricerca e Innovazione in Agricoltura: un incontro della Fondazione Intervista a Vito Amendolara e Pietro Piccioni
Il San Sebastiano del Carracci torna alla Fondazione Santomasi Il San Sebastiano del Carracci torna alla Fondazione Santomasi Riconsegnata l’opera dopo la trasferta alla mostra di Domodossola
Le Gravine del Tarantino: Un Viaggio alla Scoperta di un Territorio da Valorizzare Le Gravine del Tarantino: Un Viaggio alla Scoperta di un Territorio da Valorizzare Riflessioni sulla bellezza e sull'importanza di preservare le gravine del tarantino: un patrimonio naturale e culturale unico.
La Fondazione ITS Academy AgriPuglia cerca formatori La Fondazione ITS Academy AgriPuglia cerca formatori L’ente ha pubblicato un avviso per creare una short list di docenti
Al via il corso di Specialista in innovazione della filiera cerealicola Al via il corso di Specialista in innovazione della filiera cerealicola Presentazione ufficiale presso la Fondazione Santomasi
Un concerto per omaggiare il barone Ettore Un concerto per omaggiare il barone Ettore “Note di Pace” alla Fondazione Pomarici Santomasi
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.