insegna fondazione santomasi
insegna fondazione santomasi
Politica

La Fondazione Santomasi sotto i riflettori della politica

Il consigliere Lovero chiede lumi su una insegna abusiva

Riflettori puntati contro la Fondazione Pomarici Santomasi e contro un'insegna "abusiva".
Porta la firma del consigliere Ignazio Lovero la segnalazione inviata al Soprintendente Luigi La Rocca, all'architetto Azzurra Sylos Labini oltre che al sindaco Alesio Valente e al presidente della stessa Fondazione, Mario Burdi.

Sotto la lente del consigliere un'insegna luminosa in policarbonato affissa sulla parete del Palazzo per "meglio segnalare la presenza del museo a cittadini e/o turisti."
Insegna che a detta del consigliere è stata posizionata beffando il Comune di Gravina e la Soprintendenza che aveva negato le dovute autorizzazioni per l'affissione della insegna alla stessa Fondazione.
"Una Repubblica Autonoma" definisce il consigliere la Fondazione accusandola di essere "incurante dinanzi ai regolamenti" se è vero che dopo aver chiesto le autorizzazioni ha provveduto a sistemare l'insegna incurante del diniego della soprintendenza. Salvo poi "provvede alla sua immediata rimozione dopo che la vicenda è diventata una caso".

Il consigliere, preso atto degli stanziamenti che il Comune eroga a favore della Fondazione e che ammontano a 142.000,00 euro l'anno e che nonostante tutto "la Fondazione Ettore Pomarici Santomasi vive negli ultimi anni nell'ambito del risanamento finanziario" chiede di conoscere chi ha sostenuto le spese per l'istallazione della insegna e la sua successiva rimozione e soprattutto chiede di conoscere "di chi sono le responsabilità per questo insensato esborso di denaro pubblico".
  • Fondazione Ettore Pomarici Santomasi
  • Ignazio Lovero
Altri contenuti a tema
Il San Sebastiano del Carracci torna alla Fondazione Santomasi Il San Sebastiano del Carracci torna alla Fondazione Santomasi Riconsegnata l’opera dopo la trasferta alla mostra di Domodossola
Le Gravine del Tarantino: Un Viaggio alla Scoperta di un Territorio da Valorizzare Le Gravine del Tarantino: Un Viaggio alla Scoperta di un Territorio da Valorizzare Riflessioni sulla bellezza e sull'importanza di preservare le gravine del tarantino: un patrimonio naturale e culturale unico.
La Fondazione ITS Academy AgriPuglia cerca formatori La Fondazione ITS Academy AgriPuglia cerca formatori L’ente ha pubblicato un avviso per creare una short list di docenti
Al via il corso di Specialista in innovazione della filiera cerealicola Al via il corso di Specialista in innovazione della filiera cerealicola Presentazione ufficiale presso la Fondazione Santomasi
Un concerto per omaggiare il barone Ettore Un concerto per omaggiare il barone Ettore “Note di Pace” alla Fondazione Pomarici Santomasi
Furto di cimeli di Arcangelo Scacchi Furto di cimeli di Arcangelo Scacchi Mancano le telecamere e l’allarme non funziona. Si poteva evitare?
Corso esperti filiera cerealicola, prorogata scadenza iscrizioni Corso esperti filiera cerealicola, prorogata scadenza iscrizioni Iniziativa della Agribusiness school (Its Academy AgriPuglia) presso la Fondazione Santomasi
Alta formazione alla fondazione Santomasi Alta formazione alla fondazione Santomasi Corso per Specialisti in innovazione della filiera cerealicola: ultimi giorni per le iscrizioni. Intervista al presidente Tarantino e al consigliere Colangelo
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.