Fondazione Pomarici Santomasi
Fondazione Pomarici Santomasi
La città

La Fondazione Santomasi torna a pieno regime

Museo, Biblioteca e Archivio Storico riaprono nei consueti giorni e orari

Il passaggio in zona bianca della Regione Puglia segna un ritorno alla "quasi" normalità per diverse attività e manifestazioni che nel corso di questi mesi, a causa delle restrizioni dovute alla pandemia, hanno dovuto far fronte ad una serie di chiusure e limitazioni che ne hanno condizionato la funzionalità e l'operato. Adesso con il mese di giugno, che è il mese delle ripartenze, anche la Fondazione Ettore Pomarici Santomasi, può finalmente tornare alla normalità. L'ente morale, con la sede museale, aveva riaperto i battenti in forma "ridotta" lo scorso 12 maggio.

Adesso si torna alla piena operatività con la ripresa di tutte le attività ed i consueti orari che vedranno il museo aperto dal martedì alla domenica dalle ore 9 alle 13 e dalle 16 alle 20; mentre la biblioteca e l'Archivio Storico saranno operativi dal Martedì al Venerdì, sempre dalle 9 alle 13 e dalle 16 alle 20.
Comunque- fanno sapere dalla Fondazione Santomasi- restano obbligatorie le prenotazioni, chiamando allo 0803251021 e si continuerà ad utilizzare tutti i dispositivi di sicurezza.



  • Fondazione Ettore Pomarici Santomasi
Altri contenuti a tema
Ricerca e Innovazione in Agricoltura: un incontro della Fondazione Ricerca e Innovazione in Agricoltura: un incontro della Fondazione Intervista a Vito Amendolara e Pietro Piccioni
Il San Sebastiano del Carracci torna alla Fondazione Santomasi Il San Sebastiano del Carracci torna alla Fondazione Santomasi Riconsegnata l’opera dopo la trasferta alla mostra di Domodossola
Le Gravine del Tarantino: Un Viaggio alla Scoperta di un Territorio da Valorizzare Le Gravine del Tarantino: Un Viaggio alla Scoperta di un Territorio da Valorizzare Riflessioni sulla bellezza e sull'importanza di preservare le gravine del tarantino: un patrimonio naturale e culturale unico.
La Fondazione ITS Academy AgriPuglia cerca formatori La Fondazione ITS Academy AgriPuglia cerca formatori L’ente ha pubblicato un avviso per creare una short list di docenti
Al via il corso di Specialista in innovazione della filiera cerealicola Al via il corso di Specialista in innovazione della filiera cerealicola Presentazione ufficiale presso la Fondazione Santomasi
Un concerto per omaggiare il barone Ettore Un concerto per omaggiare il barone Ettore “Note di Pace” alla Fondazione Pomarici Santomasi
Furto di cimeli di Arcangelo Scacchi Furto di cimeli di Arcangelo Scacchi Mancano le telecamere e l’allarme non funziona. Si poteva evitare?
Corso esperti filiera cerealicola, prorogata scadenza iscrizioni Corso esperti filiera cerealicola, prorogata scadenza iscrizioni Iniziativa della Agribusiness school (Its Academy AgriPuglia) presso la Fondazione Santomasi
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.