sede consiglio regione puglia
sede consiglio regione puglia
Territorio

La legge regionale incentivazione transizione energetica è operativa

Delli Noci: soddisfazione per un provvedimento che ci permette di pretendere delle compensazioni da coloro che realizzano infrastrutture energetiche sul nostro territorio

La Legge regionale 28/2022 sulle compensazioni energetiche diventa realtà e la Puglia è così la prima regione a legiferare in attuazione della Legge Marzano. Dopo un lungo iter giudiziario che ha comportato, in accordo col Ministero all'Ambiente e alla sicurezza energetica, alcune modifiche all'impianto normativo, oggi con la decisione della Corte Costituzionale, si scrive l'ultimo capitolo che esclude soltanto l'applicazione retroattiva dell'art. 2 della Legge approvando tutto il resto.
Per salvaguardare gli interessi delle comunità locali, l'impianto normativo prevede che le misure di compensazione e di riequilibrio ambientale e territoriale vengano richieste ma solo per i nuovi impianti e per il potenziamento degli esistenti. La misura di compensazione per ogni impianto o infrastruttura energetica è disposta proporzionalmente fino al 3 per cento del valore commerciale del volume del gas prodotto e trasportato. Inoltre, l'interlocuzione con le imprese terrà conto delle istanze dei vari attori coinvolti nella definizione delle misure saranno discusse in sede di Conferenza di servizi.

"Un lavoro complesso - ha dichiarato l'Assessore regionale allo Sviluppo Economico Alessandro Delli Noci - che ci rende oggi molto orgogliosi. La Puglia potrà finalmente pretendere compensazioni da coloro i quali realizzano infrastrutture energetiche sul nostro territorio. Il processo di decarbonizzazione su cui tanto stiamo investendo, prevede che la Puglia e i pugliesi siano protagonisti delle sfide che stiamo affrontando. Per esserlo veramente, i cittadini e i territori devono poter ricevere compensazioni ambientali ed energetiche e vedere dunque trasformare la presenza di impianti in vantaggi in termini sociali, ambientali e anche economici con la riduzione del costo della bolletta. Rendere la Puglia un hub energetico permette di poter in ogni caso tutelare e salvaguardare il suo paesaggio e il benessere dei pugliesi. Adesso ci metteremo immediatamente al lavoro per redigere il regolamento attuativo che renda la Legge completamente operativa. Ringrazio tutti i consiglieri dei vari schieramenti che hanno collaborato al travagliato iter approvativo della Legge, in particolare l'ex consigliere Bellomo e il consigliere Amati".
  • Regione Puglia
Altri contenuti a tema
Ancora attesa per firma Accordo Integrativo Regionale Ancora attesa per firma Accordo Integrativo Regionale Prossimo incontro il 5 maggio. Per i vertici Fimmg rimane lo stato di agitazione di categoria.
Supporto alle fragilità, dalla Regione 3,8 milioni agli Ambiti Territoriali Sociali Supporto alle fragilità, dalla Regione 3,8 milioni agli Ambiti Territoriali Sociali Emiliano: un ulteriore passo nel rafforzamento del welfare territoriale
Avviso regionale per progetti e campi estivi sportivi Avviso regionale per progetti e campi estivi sportivi Da Domani 22 aprile via alle domande  
Parte in Puglia il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore Parte in Puglia il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore In farmacia anche ECG, Holter cardiaco e pressorio
RAEE in Puglia: miglioramenti nella raccolta 2024 RAEE in Puglia: miglioramenti nella raccolta 2024 i volumi complessivi regionali si sono consolidati a 18.101 tonnellate (+0,7%) meno della media Italia (+2,5%).
Punti Unici di Accesso, dalla Regione 640mila euro Punti Unici di Accesso, dalla Regione 640mila euro Per il rafforzamento della rete dei servizi sociali
Gravina partecipa Bando regionale per manifestazioni sportive? Gravina partecipa Bando regionale per manifestazioni sportive? La domanda è del consigliere di UnaBellaStoria Saverio Verna
Pubblicato l’Avviso “Puglia Beni Comuni” Pubblicato l’Avviso “Puglia Beni Comuni” Per il riuso sociale degli immobili confiscati alla criminalità organizzata.
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.