
Pubbliredazionale
La Lofrese S.p.a. al Cibus di Parma
Presentate due nuove linee: le farine di legumi del Molino di Lofrese e gli instant food WE CUP
Gravina - giovedì 5 maggio 2022
16.04 Sponsorizzato
La ventunesima edizione di Cibus, in corso alle Fiera di Parma, punta i riflettori sui food trend del domani. E di certo, a questo appuntamento, non poteva mancare la Lofrese S.p.A, a presentare sul mercato, italiano e estero, le sue due nuove linee : Il Molino di Lofrese e WeCup, che rispondono a criteri di sostenibilità, innovazione e del mangiar sano.
La Lofrese S.p.A è un'azienda pugliese che si appresta a divenire l'azienda più integrata in Italia, nel campo dei legumi. A tal fine sceglie di lavorare solo con materie prime biologiche, totalmente italiane, e di filiera corta con metodi di coltivazione sostenibili affinché i prodotti rispondano sempre ad alti standard qualitativi.
Da sempre attenta alla valorizzazione del territorio attraverso la coltivazione di leguminose e cereali tipici con metodi innovativi, la Lofrese S.p.A opera nel pieno rispetto dell'ambiente e della sostenibilità. In questa ottica è nato il nuovo progetto del Molino di Lofrese, un impianto 4.0 capace di creare interconnessione e integrazione degli impianti e delle macchine alle tecnologie digitali e delle persone. Un importante investimento volto a valorizzare le nuove e crescenti richieste del mercato su prodotti ad alto contenuto proteico, ricchi di fibre e gluten free.
Al Cibus, Lofrese arriva con i suoi due nuovi brand, "Il molino di Lofrese" con la linea di farine e fiocchi di legumi e Avena, e dei mix legumi e cereali totalmente gluten freee; e "We Cup" un nuovo modo di mangiar sano, veloce e divertente, un nuovo modo di gustare le proteine naturali, ideali per una pausa pranzo leggera ma nutriente, o come pre workout meal.
La Lofrese S.p.A è un'azienda pugliese che si appresta a divenire l'azienda più integrata in Italia, nel campo dei legumi. A tal fine sceglie di lavorare solo con materie prime biologiche, totalmente italiane, e di filiera corta con metodi di coltivazione sostenibili affinché i prodotti rispondano sempre ad alti standard qualitativi.
Da sempre attenta alla valorizzazione del territorio attraverso la coltivazione di leguminose e cereali tipici con metodi innovativi, la Lofrese S.p.A opera nel pieno rispetto dell'ambiente e della sostenibilità. In questa ottica è nato il nuovo progetto del Molino di Lofrese, un impianto 4.0 capace di creare interconnessione e integrazione degli impianti e delle macchine alle tecnologie digitali e delle persone. Un importante investimento volto a valorizzare le nuove e crescenti richieste del mercato su prodotti ad alto contenuto proteico, ricchi di fibre e gluten free.
Al Cibus, Lofrese arriva con i suoi due nuovi brand, "Il molino di Lofrese" con la linea di farine e fiocchi di legumi e Avena, e dei mix legumi e cereali totalmente gluten freee; e "We Cup" un nuovo modo di mangiar sano, veloce e divertente, un nuovo modo di gustare le proteine naturali, ideali per una pausa pranzo leggera ma nutriente, o come pre workout meal.