
Eventi
La magia del vinile
Mondo Beat organizza un tuffo nel passato.
Gravina - lunedì 27 gennaio 2014
12.33
Anche se adesso è più semplice scaricare brani musicali di vecchio o nuovo genere, sono tantissimi gli appassionati di musica che sono accorsi all'evento organizzato da Mondo Beat.
Organizzato in collaborazione con le Officine Culturali, l'appuntamento ha dato la possibilità a vecchi e nuovi cultori della musica di riscoprire i dischi in vinile, protagonista indiscusso della giornata.
Tanti i collezionisti, venuti da tutta Puglia, per esporre il proprio tesoro musicale. Un gustoso minestrone di generi che non si vedeva da tempo: dalla classica, alla musica dance fine anni '90, esposti tutti insieme per la gioia di giovani e meno giovani e a cui non ha potuto resistere nemmeno il sindaco Alesio Valente.
A fare da non potevano mancare bancarelle di occhialini vintage e magliettine con stampe dei grandi gruppi musicali che hanno fatto la storia mondiale della musica. Un dj set con Andrea Calabrese e Michele Trionfo ha contribuito a rendere il tutto più reale e suggestivo.
Insomma un'atmosfera calda in una così fredda giornata che ha avvicinato due generazioni così lontane tra loro, ma entrambe legate dalla bellezza della musica.
( a cura di Erika Perrone)
Organizzato in collaborazione con le Officine Culturali, l'appuntamento ha dato la possibilità a vecchi e nuovi cultori della musica di riscoprire i dischi in vinile, protagonista indiscusso della giornata.
Tanti i collezionisti, venuti da tutta Puglia, per esporre il proprio tesoro musicale. Un gustoso minestrone di generi che non si vedeva da tempo: dalla classica, alla musica dance fine anni '90, esposti tutti insieme per la gioia di giovani e meno giovani e a cui non ha potuto resistere nemmeno il sindaco Alesio Valente.
A fare da non potevano mancare bancarelle di occhialini vintage e magliettine con stampe dei grandi gruppi musicali che hanno fatto la storia mondiale della musica. Un dj set con Andrea Calabrese e Michele Trionfo ha contribuito a rendere il tutto più reale e suggestivo.
Insomma un'atmosfera calda in una così fredda giornata che ha avvicinato due generazioni così lontane tra loro, ma entrambe legate dalla bellezza della musica.
( a cura di Erika Perrone)