imprenditorialità
imprenditorialità
Mondo Giovane

“La mia idea”: ecco tutti i dettagli del bando

Contributi a fondo perduto per riqualificare il paese. C'è tempo sino a fine marzo per presentare i progetti

"La mia idea per far crescere Gravina" è il nuovo bando, promosso dal Comune per sostenere idee e progetti giovani. L'iniziativa è promossa dall'assessorato alle Politiche giovanili in partnership con la Banca popolare di Puglia e Basilicata e Co.Fidi Puglia.

I vincitori, individuati in base ad una graduatoria stilata seguendo il punteggio totalizzato, otterranno un accesso al credito agevolato ed incasseranno inoltre un contributo a fondo perduto. Per il primo classificato 9 mila euro; per il secondo, 5 mila euro ed infine mille euro per il terzo. La spesa massima ammissibile per ciascuno è di 50 mila euro, di cui il 75% - 37.500 euro - erogato dalla Banca popolare di Puglia e Basilicata.

Tre le tematiche da far germogliare. La tutela e la valorizzazione del territorio e del patrimonio culturale e artistico locale, puntando a soluzioni innovative, poco invasive per l'ambiente ed ecosostenibili. Lo sviluppo della conoscenza e dell'innovazione, rilanciando e diffondendo una cultura orientata alla scienza ed alla tecnologia. Rientrano in questa stringa, le invenzioni di processo e di comunicazione che costituiscano soluzioni innovative di problemi individuali o collettivi. Infine, un piano di inclusione sociale e di cittadinanza attiva per premiare la creatività giovanile per il volontariato e attività di solidarietà. Migliorando la qualità della vità della comunità gravinese attraverso iniziative volte all'integrazione sociale, mirate alle disabilità, all'emigrazione, contro il razzismo, favorendo lo sport e le pari opportunità.

Il bando è rivolto a tutti i giovani di età compresa tra i 18 e 40 anni, diplomati o laureati, in gruppi di un numero minimo di 2 persone, per costituire una piccola impresa individuale. Oltre alla residenza nel Comune gravinese da almeno tre anni, a nessun precedente penale ed essere in possesso di diritti civili e politici, è necessario che i partecipanti siano promotori di un'idea innovativa ed inedita, in linea con il proprio profilo di studi e le attitudini professionali dei componenti del gruppo che potrà inoltre indicare nella proposta la partecipazione di un partner che interviene a vario titolo nell'impresa. Questa, una volta superata la selezione dovrà essere iscritta nell'apposito registro e dovrà necessariamente avere sede operativa a Gravina.

Gli aspiranti vincitori dovranno consegnare - entro le 12 del 31 marzo prossimo - due buste. In una dovranno riportare la domanda di partecipazione da compilare per ogni componente del gruppo, una fotocopia di un documento di identità e una copia del bando sottoscritto. Nel secondo plico invece, andranno riportati il curriculum vitae di ciascun membro, in formato europeo; la scheda di presentazione della "Business idea" ed il piano di sviluppo aziendale. Qui verranno descritte le linee guida, comprensive di costi, da seguire per la messa in opera del progetto.
  • Comune di Gravina in Puglia
  • Bando
Altri contenuti a tema
Dieta mediterranea, a Gravina si istituisce un centro esperienziale formativo Dieta mediterranea, a Gravina si istituisce un centro esperienziale formativo In sinergia con la Fondazione Angelo Vassallo,
Gravina verso il piano di gestione forestale Gravina verso il piano di gestione forestale Un incontro in programma venerdì 16 maggio
Immobili da locare, un avviso del Comune Immobili da locare, un avviso del Comune Rivolto ai proprietari di immobili ad uso abitativo
Bando Sport e Periferie, il comune ci riprova Bando Sport e Periferie, il comune ci riprova Candidato progetto ristrutturazione Palestra Via Dante
Integrazione tour dei murales nella nuova rete urbana Integrazione tour dei murales nella nuova rete urbana Proposta di un collettivo artistico all’indomani dell’installazione di nuove pensiline alle fermate del bus
Consegna bandiera Borghi più belli d’Italia Consegna bandiera Borghi più belli d’Italia L’accoglienza prerogativa per un turismo di qualità
Nuove pensiline turistiche Nuove pensiline turistiche l’informazione sul trasporto pubblico con le bellezze gravinesi
Borghi più belli d’Italia, consegna della bandiera Borghi più belli d’Italia, consegna della bandiera La Cerimonia Sabato 3 maggio in piazza Notar Domenico
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.