concorso artistico
concorso artistico "la mia Primavera"
La città

“La mia primavera”, concorso artistico online

Iniziativa rivolta ai più piccoli da parte dell’associazione "Orgoglio Gravinese"

Un messaggio di speranza e una iniziativa per coivolgere i più piccoli, per farli sentire meno soli e parte integrante di una comunità, sia pur in maniera virtuale. L'associazione Orgoglio Gravinese ha voluto rispondere così all'emergenza sanitaria di questi giorni, volendo lanciare un messaggio di speranza verso un domani che sarà sicuramente migliore.

Una missiva rivolta ai bambini che non hanno piena consapevolezza della situazione drammatica in cui si sta vivendo e che hanno necessità di vivere il più serenamente possibile questi momenti. Per questo Orgoglio Gravinese ha deciso di indire il concorso artistico "La Mia Primavera", affidando ai bambini una missione speciale.

L'associazione ha chiesto ai più piccoli di pensare alla primavera con tutte le sue note positive: il piacevole sole, i prati in fiore, oppure le passeggiate e i giochi all'aria aperta. Immaginare tutto ciò che la primavera rappresenta e trasferire questa idea su un foglio, in un disegno che racchiuda tutti i colori della stagione verde. Al disegno poi bisognerà allegare un pensiero o una frase ben augurante per una primavera che possa diventare quanto prima splendente.

Secondo il regolamento indetto dall'associazione potranno partecipare al concorso tutti i bambini dai 3 ai 10 anni che invieranno un disegno entro il 31 marzo sulla chat privata della pagina facebook dell'associazione, con le rappresentazioni della primavera che verranno pubblicate il primo aprile in gruppi di dieci disegni. Per votare il disegno preferito basterà mettere un like. Il disegno che si aggiudicherà più like sarà il vincitore.
  • Sanità
  • Associazione "Orgoglio gravinese"
Altri contenuti a tema
Parte in Puglia il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore Parte in Puglia il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore In farmacia anche ECG, Holter cardiaco e pressorio
Assistenza primaria, brusco stop dalla Regione Puglia Assistenza primaria, brusco stop dalla Regione Puglia Cancellato l’Accordo Integrativo del 2007. Possibile riduzione dei servizi presso gli studi dei medici di famiglia anche a Gravina.
Genoma-Puglia: “Finita sperimentazione su 4421 neonati Genoma-Puglia: “Finita sperimentazione su 4421 neonati Nota congiunta del Presidente della Regione Michele Emiliano e degli assessori Fabiano Amati e Raffaele Piemontese
Sanità, al via i nuovi day service Sanità, al via i nuovi day service renotazione unica per oncologia, malattie neurodegenerative, disturbi della nutrizione e disforia di genere
Piemontese: “Puglia penalizzata sui rimborsi della spesa farmaceutica. Ristabilire criteri di equità” Piemontese: “Puglia penalizzata sui rimborsi della spesa farmaceutica. Ristabilire criteri di equità” L’assessore alla sanità a Roma in Conferenza delle Regioni “rivedere i criteri di ripartizione del payback farmaceutico. Il Governo approvi i nuovi criteri”.
Screening super esteso, considerazioni degli assessori regionali Amati e Piemontese Screening super esteso, considerazioni degli assessori regionali Amati e Piemontese “Esaminati tutti i neonati e diagnosticate precocemente 28 malattie, curandole in Puglia e rendendo efficaci le terapie innovative. Anche qui siamo tra i primi al mondo”
Influenza, in Puglia tasso più basso della media nazionale ma curva ancora in crescita Influenza, in Puglia tasso più basso della media nazionale ma curva ancora in crescita L’assessore alla sanità, Raffaele Piemontese: “Bene le vaccinazioni, ma teniamo alta ancora l’attenzione”
SSN, La Cgil invita il Consiglio comunale a votare un odg SSN, La Cgil invita il Consiglio comunale a votare un odg Difendere e rilanciare il Servizio Sanitario Nazionale per rendere effettivo il diritto alla salute
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.