città metropolitana
città metropolitana
Territorio

La Murgia verso la città metropolitana

Un percorso condiviso di idee e progetti promossi dal parco Dell'Alta Murgia

Il primo appuntamento è per giovedì 20 novembre, ore 18.00, presso la sede del Parco Nazionale dell'Alta Murgia dove le comunità della Fossa Bradanica: Gravina in Puglia, Altamura, Poggiorsini, Spinazzola, Minervino delle Murge, si confronteranno sulla nascente città metropolitana nel percorso partecipato di Murgia Metropolitana

L'obiettivo è la definizione di un documento di proposta partecipata che contenga indirizzi e indicazioni sul ruolo strategico e politico che il territorio dell'Alta Murgia potrà rivestire all'interno della costituenda Città Metropolitana di Bari.
Dopo Gravina, il percorso Murgia Metropolitana si sposta a Cassano delle Murge, lunedì 24 novembre, mentre il giovedì successivo presso la Sala ex Convento Domenicani a Ruvo di puglia si confronteranno le comunità dell'Altopiano Murgiano.
Il 2 dicembre a Bari nella Sala Consiliare del Palazzo di Provincia, saranno tratte le conclusioni e stilato il documento definitivo.
  • Ente Parco Nazionale dell'Alta Murgia
  • Città metropolitana
Altri contenuti a tema
Campagna antincendio, riunione operativa al Parco dell’Alta Murgia Campagna antincendio, riunione operativa al Parco dell’Alta Murgia Tra le novità l’utilizzo di droni, soffiatori e moduli AIB per il primo spegnimento e nuovi punti di approvvigionamento idrico
Il Cai a scuola di biodiversità nel MurGeoPark Il Cai a scuola di biodiversità nel MurGeoPark Concluso il corso "Rete natura 2000: una diversità biologica e geologica tutta da scoprire”
La Città Metropolitana di Bari “R1pud1a” la guerra La Città Metropolitana di Bari “R1pud1a” la guerra L’ente sovraccomunale aderisce alla campagna di sensibilizzazione promossa da Emergency
Dalla fiera San Giorgio a Biodiversa Dalla fiera San Giorgio a Biodiversa Intervista al commissario del Parco dell’Alta Murgia Francesco Tarantini
Biodiversa a Gravina: viaggio nei Geoparchi italiani Unesco Biodiversa a Gravina: viaggio nei Geoparchi italiani Unesco Dal 9 all’11 maggio nel quartiere fieristico San Giorgio
Alta Murgia Clean Up: l’Esercito a supporto del Parco contro l’abbandono dei rifiuti Alta Murgia Clean Up: l’Esercito a supporto del Parco contro l’abbandono dei rifiuti Il 28 e 29 marzo un intervento straordinario di bonifica: la rimozione di carcasse di auto e pneumatici fuori uso
Città Metropolitana, conferite deleghe ai consiglieri Città Metropolitana, conferite deleghe ai consiglieri A Stragapede Attività Produttive, Promozione produzioni locali, identità agricola e transizione alimentare. A Naglieri Bilancio e fiscalità locale
Il MurGeoPark si mostra alla Btm Il MurGeoPark si mostra alla Btm Tra i comuni in vetrina anche la città di Gravina
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.