Carnevale 2016
Carnevale 2016
Eventi

La pazzia diventa ordine nel Carnevale a Gravina

Le fotografie della Sfilata dei carri allegorici

Carnevale, il giorno in cui la pazzia diventa ordine e si può diventare chiunque si voglia: basta una maschera in volto, una parrucca, un buffo cappello, l'abbigliamento giusto e… voilà! Con coriandoli e stelle filanti a portata di mano si esce a divertirsi e a sfilare insieme ai carri allegorici per le vie di Gravina.

Nella giornata di Domenica 7 Febbraio si sono radunate le parrocchie partecipanti – Madonna delle Grazie, Buon Pastore, Mater Ecclesiae, San Domenico, Spirito Santo – presso l'area fiera e, anche se con un leggero ritardo, hanno sfilato i sei carri allegorici, da esse allestite, scendendo da via Spinazzola fino al piazzale della scuola "San Giovanni Bosco", coinvolgendo i grandi e i piccini accorsi a ritmo di musica.

Ad aprire la sfilata le Majorettes "Raggi Di Sole" e a seguire in fila indiana le più famose delle maschere tradizionali: primo fra tutti il colorato e vivace Arlecchino, la sua bella ed ammaliatrice fidanzata Colombina, il superbo giurista Dottor Balanzone, il napoletano furbo e tutto-fare Pulcinella, il triste e malinconico Pierrot ed infine, con tanto di corteo funebre, non poteva mancare il compianto "Giuànn" e la "Quarandoin".

Alle spalle dei carri, un velo di coriandoli a ricoprire il manto stradale, segno del divertimento e dell'allegria di un insolito pomeriggio carnascialesco.

Ma il Carnevale a Gravina continua: prossimo appuntamento con il divertimento, Martedì 9 Febbraio alle ore 14:30 presso l'area fiera.

Di seguito, le fotografie della Sfilata dei carri allegorici a cura della Redazione.
60 fotoLa pazzia diventa ordine nel Carnevale a Gravina
carnevalecarnevalecarnevalecarnevalecarnevalecarnevalecarnevalecarnevalecarnevalecarnevalecarnevalecarnevalecarnevalecarnevalecarnevalecarnevalecarnevalecarnevalecarnevalecarnevalecarnevalecarnevalecarnevalecarnevalecarnevalecarnevalecarnevalecarnevalecarnevalecarnevalecarnevalecarnevalecarnevalecarnevalecarnevalecarnevalecarnevalecarnevalecarnevalecarnevalecarnevalecarnevalecarnevalecarnevalecarnevalecarnevalecarnevalecarnevalecarnevalecarnevalecarnevalecarnevalecarnevalecarnevalecarnevalecarnevalecarnevalecarnevalecarnevalecarnevale
  • Carnevale
Altri contenuti a tema
Carnevale, A Gravina torna il “funerale di Giuann” Carnevale, A Gravina torna il “funerale di Giuann” Una tradizione recuperata dalla Pro-loco Unpli, in collaborazione con Viaggio a Gravina in Puglia e alcune associazioni locali
Il Carnevale di Gravina: la corsa all’anello Il Carnevale di Gravina: la corsa all’anello Rubrica “Passeggiando con la storia” a cura di Giuseppe Massari
Il Carnevale di Gravina: la sfilata degli aratori e seminatori Il Carnevale di Gravina: la sfilata degli aratori e seminatori Rubrica “Passeggiando con la storia” a cura di Giuseppe Massari
Premiazione dei carri allegorici Premiazione dei carri allegorici Grande delusione per l'annullamento della sfilata causa maltempo
Carnevale tra musica, carri e maschere colorate Carnevale tra musica, carri e maschere colorate A Gravina 13esima edizione della sfilata dei carri. Oggi si replica
1 Il carnevale gravinese Il carnevale gravinese Le antiche tradizioni di carnevale gravinesi ormai dimenticate
Il carnevale è alle porte tra maschere, divertimento e tanto altro Il carnevale è alle porte tra maschere, divertimento e tanto altro A Gravina 13esima edizione della sfilata dei carri
Carnevale delle parrocchie, un successo la prima sfilata Carnevale delle parrocchie, un successo la prima sfilata Domani si replica
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.