pineta sporca
pineta sporca
La città

La pineta ridotta a discarica

Denuncia di numerosi cittadini per la sporcizia dell’area verde comunale

Le lamentele arrivano da ogni dove e il livello di incuria e sporcizia, secondo le testimonianze, cresce esponenzialmente di giorno in giorno. Se ci si chiede quanto sia sporca la città di Gravina, forse la pineta comunale è la cartina di tornasole per dare una risposta.

Un luogo che, per certi versi, sembrerebbe bisognoso di un maggior livello di attenzione. La pineta comunale, infatti, sembra diventata un vero e proprio ricettacolo di immondizia. Rifiuti di vario genere lasciati da chi non ha alcun senso di civiltà e rispetto per l'ambiente nel quale vive. Un parco verde ridotto ad immondezzaio. Una fine ingloriosa che la pineta comunale non merita.

La questione (diverse volte portata anche all'attenzione della pubblica amministrazione), negli ultimi giorni è stata al centro di diversi post social anche da parte di alcuni esponenti della politica locale. Non ultimi il consigliere comunale Ezio Meliddo e il consigliere Gennaro Quercia che attraverso numerose foto hanno dato testimonianza della situazione, inquadrando con precisione la problematica.

"Un applauso a chi riesce a sporcare senza il minimo senso di vergogna"- ha ironizzato Meliddo, definendo questi gesti come "un capolavoro di maleducazione".
"Passeggiando nella nostra pineta mi sono spaventato: sembra una discarica" - ha invece sottolineato Quercia, invitando chi di dovere a ripulire i luoghi.

Bicchieri di carta, lattine, bottiglie di vetro e di plastica, tovaglioli e carte di vario genere a simboleggiare bagordi da parte di chi, però, non ha avuto il senso civico di mettere il tutto nei contenitori per i rifiuti, dimostrando il massimo spregio per la propria città.

E se da più parte si invoca un maggiore controllo da parte delle forze dell'ordine e delle istituzioni, non si può non concordare con chi, invece, insiste nelle attività di sensibilizzazione e educazione al rispetto dell'ambiente. Certo è che se si lavorasse su entrambi i fronti con impegno e serietà, è probabile che si riuscirebbe a portare a casa risultati concreti.
5 fotopineta sporca
pineta sporcapineta sporcapineta sporcapineta sporcapineta sporca
  • Pineta Comunale
  • Rifiuti
Altri contenuti a tema
Raccolta indumenti, immagini indecorose in via Maiorana Raccolta indumenti, immagini indecorose in via Maiorana Non è la prima volta. Residenti esasperati. Problema diffuso anche in altre parti della città
Piano straordinario contro l’abbandono dei rifiuti Piano straordinario contro l’abbandono dei rifiuti Sindaco Leccese convoca tavolo tecnico-operativo con ARO e Anci Puglia
RIfiuti e roghi tossici, sindaci chiedono stato di emergenza RIfiuti e roghi tossici, sindaci chiedono stato di emergenza I sindaci dell’area metropolitana scrivono a Emiliano
Un piano straordinario di contrasto all’abbandono dei rifiuti sulle strade metropolitane Un piano straordinario di contrasto all’abbandono dei rifiuti sulle strade metropolitane Il sindaco metropolitano Leccese incontra i Comuni
Lotta all’abbandono dei rifiuti sulle strade metropolitane: Lotta all’abbandono dei rifiuti sulle strade metropolitane: Il sindaco Leccese convoca i 41 Comuni del territorio
Abbandono rifiuti: inasprimento sanzioni Abbandono rifiuti: inasprimento sanzioni Messaggio dal Comune: I trasgressori sono avvisati
Un’altra domenica di pulizia ambientale Un’altra domenica di pulizia ambientale Iniziativa di Plastic Free, Proloco Unpli e Raccolgo
Realizzato un campo di bocce in pineta Realizzato un campo di bocce in pineta Per andare incontro alle istanze dei meno giovani
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.