pineta criticità - cittadini attivi
pineta criticità - cittadini attivi
La città

La Pineta, un bene pubblico bistrattato

Comunicato dei Cittadini Attivi

Pubblichiamo di seguito la nota stampa dei Cittadini Attivi Enio Cristallo e Vincenzo Forzati circa le criticità registrate nella pineta comunale. A supportare le affermazione di Cristallo e Forzati un ricco corredo fotografico.


"Raccogliamo istanze e segnalazioni da parte della collettività, questa volta tocca alla Pineta Comunale.

Cogliamo con grande piacere ed entusiasmo l'iniziativa dell'Aps gravinese denominata "vecchi tempi" e tutto l'impegno profuso, come volontari, nell'assicurare la fruibilità degli spazi che caratterizzano questo bellissimo parco nel cuore della città.

Quello che ci rammarica è invece la mancanza di una periodica manutenzione del verde da parte dell'amministrazione che puntualmente da ordinaria diventa straordinaria, dei servizi igienici spesso chiusi poiché non funzionanti e se funzionanti, sono tenuti in condizioni pietose.

La zona dei tavoli per picnic ridotta ad un cumulo di legna pericolosa, sporcizia diffusa, una scarsa capacità di innovare alcune aree che potrebbero riportare alla luce vecchi giochi e percorsi che in passato caratterizzavano soprattutto la zona più interna del polmone verde, pensiamo ad esempio al Trenino che permetteva ai bambini di immergersi nel Parco.

Non riusciamo a comprendere come la Politica negli anni, non sappia rinnovarsi, non sappia essere qualcosa di differente, di promettente per la propria comunità.

Puntualmente, assistiamo ormai inermi, a promesse da campagna elettorale disattese e a una gestione approssimativa degli spazi pubblici.

Sarà colpa di chi c'era prima?
Magari è così, ma da tre anni c'è un'altra amministrazione al governo della città.
Quindi, se ci siete, battete un colpo!"



I Cittadini Attivi
Enio Cristallo
Vincenzo Forzati
32 fotocriticità pineta - cittadini attivi
criticità pineta - cittadini attivicriticità pineta - cittadini attivicriticità pineta - cittadini attivicriticità pineta - cittadini attivicriticità pineta - cittadini attivicriticità pineta - cittadini attivicriticità pineta - cittadini attivicriticità pineta - cittadini attivicriticità pineta - cittadini attivicriticità pineta - cittadini attivicriticità pineta - cittadini attivicriticità pineta - cittadini attivicriticità pineta - cittadini attivicriticità pineta - cittadini attivicriticità pineta - cittadini attivicriticità pineta - cittadini attivicriticità pineta - cittadini attivicriticità pineta - cittadini attivicriticità pineta - cittadini attivicriticità pineta - cittadini attivicriticità pineta - cittadini attivicriticità pineta - cittadini attivicriticità pineta - cittadini attivicriticità pineta - cittadini attivicriticità pineta - cittadini attivicriticità pineta - cittadini attivicriticità pineta - cittadini attivicriticità pineta - cittadini attivicriticità pineta - cittadini attivicriticità pineta - cittadini attivicriticità pineta - cittadini attivicriticità pineta - cittadini attivi
  • cittadini attivi
  • vincenzo forzati
Altri contenuti a tema
E20, cosa succede in città E20, cosa succede in città Trentesimo appuntamento con il magazine targato Gravinalife
E20, cosa succede in città E20, cosa succede in città Ventinovesimo appuntamento con il magazine targato Gravinalife
E20, cosa succede in città E20, cosa succede in città Ventottesimo appuntamento con il magazine targato Gravinalife
E20, cosa succede in città E20, cosa succede in città Ventisettesimo appuntamento con il magazine targato Gravinalife
E20, cosa succede in città E20, cosa succede in città Ventiseiesimo appuntamento con il magazine targato Gravinalife
Visita alla Chiesetta rupestre di Santa Maria Degli Angeli Visita alla Chiesetta rupestre di Santa Maria Degli Angeli Rubrica "Viaggio tra i tesori della città" a cura di un cicerone d'eccezione: Vincenzo Forzati
E20, cosa succede in città E20, cosa succede in città Venticinquesimo appuntamento con il magazine targato Gravinalife
E20, cosa succede in città E20, cosa succede in città Ventiquattresimo appuntamento con il magazine targato Gravinalife
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.