Turismo in Puglia
Turismo in Puglia
Territorio

La Puglia meta turistica preferita dagli italiani

Emiliano e Capone: “Risultato straordinario"

La stagione estiva volge ormai quasi al termine e la Puglia può ritenersi soddisfatta quest'anno dei risultati raggiunti nell'ambito del turismo.

La Puglia è stata scelta, infatti, dal 21% delle famiglie, seguita da Sicilia, Toscana e Liguria.

A confermare il dato positivo è l'Associazione Nazionale Codacons Coordinamento delle associazioni per la difesa dell'ambiente e dei diritti degli utenti e dei consumatori che fa notare anche un aumento di italiani in vacanza del +41% rispetto a 10 anni fa.

Secondo i dati, inoltre, tra giugno e agosto la spesa per le vacanze estive complessivamente è stata di 25,4 miliardi di euro, con una crescita del giro d'affari del +5% rispetto al 2018.
Il Presidente della regione Puglia Michele Emiliano e l'Assessore Regionale alla Cultura e al Turismo Loredana Capone hanno dichiarato in una nota congiunta di essere soddisfatti del risultando, imputando il successo della Regione alla straordinaria capacità dei pugliesi di accogliere e far sentire a casa i turisti.

Anche il lavoro svolto da Aeroporti di Puglia, con l'intensificazione e la creazione di connessioni con tutte le città nazionali ed internazionali in aumento di anno in anno, produce buoni risultati per la crescita dei flussi turistici nelle città pugliesi.

Sempre Codacons sottolinea che, dal punto di vista della tutela dell'ambiente, la Puglia ha raggiunto ottimi risultati aggiudicandosi ben 13 bandiere blu grazie anche agli investimenti sulla depurazione delle acque.

"Stiamo investendo – hanno spiegato Emiliano e Capone – su una Puglia che offra strutture ricettive migliori, che offra complessivamente una migliore accoglienza nei centri storici, dove il restauro dei tanti monumenti propone una Puglia ancora più bella."

"Continuiamo a lavorare – hanno concluso Emiliano e Capone – per puntare sempre più in alto e valorizzare tutte le aree della nostra regione: dopo gli straordinari riconoscimenti di Lonely Planet, dopo un anno "stellare" per il cinema made in Puglia con l'alternarsi di prestigiosi artisti, registi e produttori su tutto il territorio pugliese, dopo essere stati scelti da personaggi famosi di tutto il mondo, abbiamo avuto nei giorni scorsi il riconoscimento più grande con la Città di Taranto che si aggiudica i Giochi del Mediterraneo 2026."
  • Regione Puglia
Altri contenuti a tema
Grande partecipazione per l’Avviso “Impresa Possibile” Grande partecipazione per l’Avviso “Impresa Possibile” Stanziati altri 3,5 milioni per rispondere alla straordinaria richiesta
Autonomia differenziata, la Giunta approva un disegno di legge di modifica e integrazione alla legge Calderoli Autonomia differenziata, la Giunta approva un disegno di legge di modifica e integrazione alla legge Calderoli Emiliano: “Per contribuire alla realizzazione di una differenziazione regionale solidale e cooperativa”
Avvisi nuove OP e investimenti produttivi Avvisi nuove OP e investimenti produttivi Pubblicati per lo sviluppo rurale della Puglia
Approvato il nuovo schema di disegno di legge su cultura, creatività e spettacolo Approvato il nuovo schema di disegno di legge su cultura, creatività e spettacolo Emiliano e Matrangola: “Riforma attesa da tempo da tutto il comparto creativo e culturale”
Al via l’Avviso “Centri Servizi Famiglia – Hub di Innovazione Sociale” Al via l’Avviso “Centri Servizi Famiglia – Hub di Innovazione Sociale” Oltre 2 milioni di euro per rafforzare il ruolo delle famiglie come motore della coesione sociale
Puglia, approvata la legge regionale per l'attrazione dei talenti Puglia, approvata la legge regionale per l'attrazione dei talenti Emiliano: "costruiamo qui il nostro futuro, investendo sulle competenze"
Al via il Patto di cura 2025-2026 Al via il Patto di cura 2025-2026 Stanziati 20 milioni di euro per le persone con disabilità gravissima
Puglia, incidenti stradali in crescita nel 2024 Puglia, incidenti stradali in crescita nel 2024 Report del Centro monitoraggio sicurezza stradale-CReMSS dell’Asset
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.